Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Giugno 2014
 
   
  LOMBARDIA, ‘GARANZIA GIOVANI’: GIÀ FINANZIATE 800 START UP

 
   
  Milano, 4 giugno 2014 - "La Lombardia ha alcune vocazioni naturali, come quella al lavoro - che, infatti, per noi è la priorità della nostra azione di governo, mettendo insieme scuola e lavoro, che devono essere collegati, per questo ho assegnato entrambe le deleghe allo stesso assessore, perché ci è ben chiara la criticità in questo collegamento - o come la vocazione al manufatturiero, alla ricerca e all´innovazione. Noi siamo una Regione naturalmente predisposta a investire in ricerca e innovazione, vocazione che voglio assecondare, aumentando gli investimenti pubblici per la ricerca dall´attuale 1,6 per cento al 3 per cento del Pil regionale". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia intervenendo al convegno sul tema dedicato al lavoro giovanile intitolato ´Garanzia giovani in Lombardia´ all´Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. Fare Rete Tra Imprese E Mondo Della Ricerca - "Ho parlato di una nostra vocazione naturale all´innovazione e ricerca - ha precisato il presidente della Giunta regionale lombarda -, perché è quello che le nostre piccole imprese fanno quotidianamente per essere competitive, perché abbiamo qui, in Lombardia, più di 500 centri di ricerca e 13 università. Per questo parlo di ´vocazione naturale´ e noi dobbiamo mettere insieme queste reti e farle lavorare insieme". "Mi ha colpito un dato - ha spiegato il presidente -, ovvero che l´80 per cento dei risultati della ricerca di base non trova poi un´applicazione nell´industria, questo significa che spesso si danno contributi alla ricerca di base a prescindere poi dal collegamento con l´applicazione della ricerca stessa. Per questo occorre fare rete". Compito Della Regione - "Il nostro compito, come Regione, non è quello di dire all´imprenditore cosa fare o dire - ha chiarito - o all´università cosa fare, il nostro compito è di fare una regia e di favorire la cooperazione tra tutti questi settori, tra tutte queste eccellenze, che spesso si richiudono in sé stesse. Noi stiamo facendo questo e i risultati dei test che stiamo facendo sono straordinari". Già Finanziate 800 Start Up Di Giovani Under 35 - "Abbiamo investito molto sulla formazione e sui giovani. Abbiamo lanciato - ha ricordato il governatore lombardo - l´idea di azzerare l´Irap per le Start up, per finanziare le nuove imprese innovative create da giovani sotto i 35 anni, che hanno difficoltà a trovare soldi. Noi abbiamo lanciato questa idea e in tre mesi abbiamo ricevuto più di 1800 proposte da parte di altrettanti giovani che vogliono fare gli imprenditori di un´azienda innovativa: ne abbiamo selezionate più di 800 e stiamo finanziando queste iniziative di giovani imprenditori, che, senza il sostengo della Regione, non sarebbero potute partire". Rottamare Patto Stabilità - "Questa nostra capacità di mettere insieme scuola e lavoro e di attrarre giovani, investimenti e imprenditori, anche giovani imprenditori, è un´altra nostra eccellenza lombarda. Ne ho parlato oggi con il ministro del Lavoro, a cui ho chiesto una cosa molto semplice: di lasciare qui alla Regione, ai Comuni, alle Università, le risorse che abbiamo e che invece oggi vanno a Roma, risorse che potremmo utilizzare per creare nuovi posti di lavoro. L´invito che ho fatto al ministro del Lavoro è quello di rottamare il patto di stabilità e, con i soldi che i Comuni hanno, potremmo aumentare l´occupazione giovanile veramente in modo massiccio", ha concluso il presidente lombardo.  
   
 

<<BACK