|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
DA LODI CONTRIBUTO SIGNIFICATIVO A SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Lodi, 5 giugno 2014 - Sono cinque le imprese della provincia di Lodi già selezionate sul bando per le Start up, lanciato da Regione Lombardia lo scorso mese di ottobre. Su un valore complessivo dei progetti di oltre un milione di euro, sono previsti finanziamenti a tasso agevolato per 376.000 euro e contributi a fondo perduto per 90.000 euro. Quattro di queste cinque imprese sono incubate presso il Parco Tecnologico Padano. E´ quanto ha ricordato l´assessore regionale alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione, illustrando scopi e contenuti della Legge ´Impresa Lombardia´ e degli altri provvedimenti assunti dalla Regione, in occasione dell´incontro, presso la Sede territoriale della Regione di Lodi, con le realtà produttive e imprenditoriali della provincia. Visita A Parco Tecnologico - Prima dell´incontro l´assessore ha visitato proprio il Parco Tecnologico Padano. "Alcune Start up che ho incontrato - ha riferito - mi hanno positivamente impressionato. Ho trovato grande motivazione, tenacia e determinazione da parte dei ricercatori giovani e meno giovani che vogliono tradurre in fatti concreti ciò che nasce dagli studi con l´obiettivo di rilanciare lo sviluppo e produrre benessere". "La provincia di Lodi - ha aggiunto -, che non è tra le più grandi, ha realtà produttive e professionalità che possono dare molto. Lodi sta contribuendo in maniera significativa allo sviluppo regionale sui temi della ricerca e dell´innovazione". I Numeri - Dal 2010 a oggi Regione Lombardia ha finanziato 383 progetti a favore di altrettante imprese (117 di questo sono imprese artigiane). Il contributo complessivo è di 10.506.261 euro. Delle 383 imprese, 146 sono micro, 193 piccole, 40 medie, 1 grande e 3 non classificate. I progetti riguardano: accesso al credito (13), imprenditorialità (154), incentivi artigianato (1), internazionalizzazione (210) e reti di impresa (5). Gli Incontri Territoriali - "Gli incontri che sto svolgendo in tutte le province - ha sottolineato l´assessore - hanno lo scopo di portare a conoscenza degli imprenditori gli strumenti che Regione Lombardia mette a disposizione, a partire dalla legge ´Impresa Lombardia´, che io ho fortemente voluto e che è stata approvata all´unanimità lo scorso 11 febbraio. La Legge contiene diversi strumenti molto utili a chi vuole fare impresa". I Principi - La Legge, ha ricordato l´assessore, è basata su quattro principi fondamentali: la fiducia reciproca tra imprese e Istituzioni, la responsabilità condivisa, la sussidiarietà, l´innovazione. Accordi Competitività - Tra i principali strumenti contenuti nella Legge l´assessore ha ricordato, in particolare, gli Accordi di competitività. Si tratta di intese sottoscritte con gli Enti territoriali, le imprese, il sistema camerale e le parti sociali, grazie alle quali "si può agire sulla defiscalizzazione e costruire zone ´a burocrazia zero´, rilanciando la produttività dei territori". Dal 5 aprile si è aperta la possibilità per le imprese di inserire manifestazioni di interesse per questa Misura. Altre Misure - Tra le altre Misure adottate da Regione Lombardia l´assessore ha ricordato: gli strumenti di accesso al credito, facilitanti e diversificati a seconda delle dimensioni dell´impresa; la rivisitazione del sistema delle garanzie; il ´Made in Lombardy´; la comunicazione unica e il ´Fascicolo elettronico d´impresa´; la Conferenza dei servizi telematica; la revisione del sistema dei controlli, la sperimentazione di un circuito di moneta complementare. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|