Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Giugno 2014
 
   
  SICUREZZA: AUMENTANO I CONTROLLI (+20%) IN RIVIERA IN VISTA DELL´ESTATE. DALLA REGIONE 1,7 MLN DI EURO NEGLI ULTIMI ANNI PER RAFFORZARE L´ATTIVITÀ DELLA POLIZIA MUNICIPALE NEI COMUNI COSTIERI. L´ IMPEGNO A FAVORE DEI TURISTI CHE VORRANNO TRASCORRERE UN PERIODO IN ROMAGNA"

 
   
  Bologna - Un 20% di controlli in più, effettuati dalla polizia municipale, accompagnati da ulteriori interventi di riqualificazione. Con un obiettivo preciso: garantire più sicurezza e più decoro sulle spiagge, sui lungomare e, soprattutto, fare più prevenzione sulle strade, attivando anche nuovi autovelox. A fare il punto, a pochi giorni dai primi week end d’inizio estate, è Simonetta Saliera, vicepresidente e assessore alle Politiche della sicurezza, ricordando come, dal 2007 a oggi, la Regione Emilia-romagna abbia investito circa 1,7 milioni di euro per potenziare l’attività della polizia municipale dei Comuni della Riviera Adriatica durante il periodo vacanziero. “Si tratta di investimenti che, anche nella stagione turistica 2014 appena iniziata – ha sottolineato Saliera – , porteranno benefici alla Riviera, con garanzia di maggior sicurezza per i turisti che vorranno trascorrere un periodo in Romagna”. Negli ultimi anni i controlli su esercizi pubblici e spiagge sono aumentati del 27%, passando dai 5.340 del 2007 ai 6.775 del 2013, “anche grazie all’impegno della Regione, che ha erogato 1.765.000 euro per il rafforzamento delle polizie municipali attive sulla costa. Si tratta – ha ricordato Saliera – di fondi per investimenti con cui sono stati acquistati veicoli, centrali operative, strumenti informatici. Non solo: sono stati rinnovati locali di servizio idonei a ospitare personale in più, con l’obiettivo di incrementare il controllo del territorio e delle aree balneari, soprattutto nei mesi estivi e negli altri periodi di grande affluenza dei turisti. Anche quest’anno, dunque – conclude la vicepresidente – l’impegno della Regione è forte, per garantire una villeggiatura serena sulla nostra Riviera”.  
   
 

<<BACK