Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Giugno 2014
 
   
  FOCUS SULLA MUSICA IN ITALIA RIDOTTO DEL TEATRO REGIO DI PARMA VENERDÌ 6 GIUGNO

 
   
  Si terrà venerdì 6 giugno 2014 al Ridotto del Teatro Regio di Parma, dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00, un incontro pubblico sulle tematiche centrali dell’evoluzione e della tutela della cultura musicale italiana, realizzato in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma e Comune di Parma. I rappresentati del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e delle maggiori istituzioni che operano nel campo della Cultura e della Musica, proporranno un “Focus sulla Musica in Italia”, all’indomani dell’entrata in vigore della Legge “Valore Cultura” e del Decreto Legislativo che introduce l’ “Art bonus” per favorire il mecenatismo. I lavori avranno inizio alle ore 10.30: dopo il saluto del Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, Angela Spocci introdurrà gli interventi di Laura Maria Ferraris - Assessore alla Cultura del Comune di Parma, di Nicoletta Paci - Vice Sindaco del Comune di Parma, dell’on.Le Francesca Barracciu - Sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dell’on.Le Roberto Reggi - Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, degli on.Li Flavia Nardelli, Roberto Rampi e Irene Manzi - membri della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, di Carlo Fontana - Presidente di A.g.i.s. Dopo una pausa, i lavori riprenderanno alle ore 14.30 con gli interventi di Giuseppe Gherpelli - Presidente di A.t.i.t. (Teatri di Tradizione), Luigi Corbani - Direttore Generale dell’Orchestra Verdi di Milano, Luigi Ferrari - Segretario Generale della Fondazione Arturo Toscanini, Silvano Conti - Coordinatore nazionale Oo.ss. Spettacolo dal vivo, Fabio Roversi Monaco - Presidente dell’ Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola, Fabrizio De Rossi Re - Compositore, Roberto Cappello - Direttore del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma, Francesco Antonio Pollice - Vice Presidente C.i.d.i.m., Giovanni Puddu - Docente dell’Istituto di Studi Musicali “V. Bellini” di Caltanissetta. Dopo le conclusioni dei lavori seguirà il concerto del soprano Antona Sabrina, del tenore Li Rui e del mezzosoprano Nozomi Kato, allievi della Scuola di Canto del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma, accompagnati al pianoforte da Yin Bojie.  
   
 

<<BACK