|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
LIVIGNO, I DATI DELL´INVERNO 2013/2014
|
|
|
 |
|
|
L´inverno più nevoso degli ultimi sessant´anni si è concluso con un trend positivo per quanto riguarda le presenze di turisti a Livigno da fine novembre 2013 ai primi di maggio 2014. La località dell´Alta Valtellina, infatti, ha fatto registrare complessivamente 162.094 arrivi con un incremento del 10,23% rispetto all´anno precedente. Di questi, 47.369 di provenienza italiana e 114.725 straniera. Le presenze sono state 929.218 (+9,96% rispetto al 2012/2013) di cui 192.722 italiani e 736.496 stranieri. La permanenza media dei soggiorni si è attestata sui 5,73 giorni con una media di 4 giorni per gli italiani e di 6 per gli stranieri. I mercati di riferimento nazionali hanno visto al primo posto i turisti provenienti dalla Lombardia, seguiti da Lazio, Emilia Romagna, Toscana e Liguria, mentre per quelli internazionali la Polonia è stato il primo paese di riferimento, seguito da Germania, Repubblica Ceca, Belgio, Danimarca e Russia. Sono cresciute rispetto alla stagione precedente le presenze alberghiere con 540.038 soggiorni in hotel/garni (tra i quali si segnala una sensibile richiesta di strutture a 4 stelle) e 389.180 in appartamento. Per quanto riguarda lo Skipass, i primi ingressi della stagione sono stati 1.072.257. +11.12% rispetto all´anno precedente. "Si tratta di una stagione che ha fornito dati positivi e incoraggianti - sottolinea il presidente di Apt Livigno, Luca Moretti - segno evidente che le strategie messe in atto hanno portato risultati concreti. Mi piace evidenziare la buona presenza di turisti tedeschi, russi e cechi. È stata una stagione particolare, ricca di neve, che se da una parte ha avuto un effetto emotivo positivo sul turista, dall´altro ha comportato sforzi da parte della località per mantenere efficienti tutti i servizi". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|