|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
DAL MARE ALLE DOLOMITI. FESTA DEL PESCATO VENETO A BELLUNO DAL 13 AL 15 GIUGNO
|
|
|
 |
|
|
Belluno si prepara ad ospitare dal 13 al 15 giugno prossimi, in Piazza dei Martiri, “Dal Mare alle Dolomiti”, festival del pescato veneto, dei suoi sapori e delle sue tradizioni, accompagnato dai prodotti tipici di una regione tra le più “gustose” del mondo. La manifestazione rappresenta la terza tappa del 2014 di un progetto itinerante, avviato dallo scorso anno, voluto dalla Regione e sostenuto dalle marinerie regionali, da aziende agroalimentari e da associazioni di produttori, per valorizzare e far conoscere i prodotti del mare veneto. Ottimi, freschi, poco costosi, sono un’armonia per la tavola e tutte le diete, in un settore, quello della pesca, dove quasi l’80 per cento del prodotto venduto nei mercati nazionali proviene dall’estero, costa di più e talvolta nasconde anche qualche insidia. La manifestazione in programma a Belluno nel lungo week end della prossima settimana, è stata presentata questa mattina nel capoluogo della provincia dolomitica dall’assessore alla pesca del Veneto Franco Manzato, affiancato dai rappresentanti delle altre istituzioni sostenitrici dell’iniziativa: il sindaco Jacopo Massaro, con l’assessore alle attività produttive Valerio Tabacchi, e il presidente di Longarone Fiere Oscar De Bona. A “Dal mare alle Dolomiti”, i visitatori potranno assaggiare i prodotti del nostro mare, impararne le caratteristiche e i modi per prepararli e conservarli, e soprattutto potranno acquistarli freschissimi in uno spazio “pescheria” allestito dagli stessi pescatori che lo porteranno in giornata. “L’evento è libero e aperto a tutti – ha ricordato Manzato – e potranno essere consumati piatti di pescato ad un costo che può variare dai 5 ai 7 euro (prezzo quasi simbolico). Le prelibatezze del mare saranno accompagnate da specialità locali e da prodotti agroalimentari e vitivinicoli regionali”. Durante la manifestazione verrà allestito un maxischermo per seguire le partite dei mondiali. “Contiamo di superare in questa città il record di 15240 visitatori dell’ultimo appuntamento – ha aggiunto l’assessore – realizzato il mese scorso a Peschiera del Garda”. I partner che hanno creduto e sostengono l’iniziativa a fianco dei produttori agricoli sono: Pasta Jolly Sgambaro, acqua San Benedetto, Mulino Veronesi, riserie del Delta, Giovanni Rana, l’azienda Da Re con i “Bibanesi” e Florveneto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|