Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2014
 
   
  TURISMO&TOSCANA. STABILE IL 2013, BUONE PROSPETTIVE PER IL 2014

 
   
  Firenze – Il turismo toscano fotografato dall´Irpet nel 2013 ha risentito ancora della crisi generale e quindi del calo della domanda interna di circa il 4 per cento, anche se con segnali positivi negli ultimi mesi dell´anno. E di un andamento molto positivo per quanto riguarda gli arrivi dall´estero, che ha segnato un più 3,7 per cento; quindi mantenendo un sostanziale pareggio rispetto al deciso meno 7,8 per cento per il mercato interno e meno 0,3 per quello estero a livello nazionale. Sono i dati presentati stamani dall´Osservatorio regionale sul turismo in un convegno all´auditorium di Santa Apollonia - in collaborazione appunto con Irpet, Unioncamere e toscana Promozione - dove si è discusso anche delle previsioni per l´annata in corso. E qui secondo le stime presentate da Toscana Promozione, le note suonano ben intonate agli orecchi degli operatori. Si parla infatti dai primi mesi dell´anno di un ulteriore 2 per cento abbondante in più di arrivi stranieri e di primo segnale di ripresa per gli italiani , sia pure appena sopra la soglia negativa con un più 0,2. Si consolida secondo Toscana Promozione il richiamo delle città d´arte, ma buoni segnali vengono dal turismo d´affari e dall´indirizzo ancora in crescita del mercato di lusso verso luoghi esclusivi e di alto confort. Ma anche l´agriturismo è visto soprattutto dall´estero come una meta capace di coniugare gusto e cultura, valorizzando la filiera unica. Il tutto nel quadro di una sostanziale stabilità dei mercati europei (escluso quello spagnolo che tende ad una flessione) e di quello giapponese; e invece di una ripresa dagli Usa e dal Canada e ancora di sensibile aumento dai paesi Bric. "Il settore turistico si conferma asse portante dell´economia toscana – sottolinea l´assessora regionale al ramo Sara Nocentini – con segnali positivi che si estendono ad un incremento occupazionale di 3mila posti di lavoro aggiuntivi negli ultimi cinque anni e 5mila nuove imprese. Il compito della Regione sarà indirizzato a rafforzare la qualità, intervenendo sulla formazione e sull´efficienza di sistema. Abbiamo a disposizione gli strumenti fornitici dai fondi europei 2014-2020; 80 milioni da investire in sette anni così da fornire agli operatori strumenti forti per stabilizzare e per far crescere l´offerta ad ampio raggio".  
   
 

<<BACK