Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Giugno 2014
 
   
  GARANZIA GIOVANI: IL MINISTERO DEL LAVORO APPREZZA IL PIANO PUGLIESE

 
   
  Bari, 17 giugno 2014 - «Il Ministero del Lavoro ha espresso apprezzamento per il Piano Regionale Garanzia Giovani “, ha detto l’assessore al Lavoro Leo Caroli, a margine dell’incontro bilaterale tenutosi stamane tra Regione Puglia e Ministero del Lavoro. “In particolare, il Ministero ha apprezzato la complessità del nostro Piano, le sinergie create tra le nove azioni nazionali e le sei azioni regionali: Garanzia Giovani in Puglia è un vasto programma di presa in carico del giovane in condizione di Neet, che attraverso un ampio ventaglio di opportunità che vanno dalla riqualificazione all’autoimpiego, dai bonus occupazionali al servizio civile, prova a strappare i nostri ragazzi dalla condizione di inattività in cui versano. Persistono alcune criticità, come ad esempio la definizione dettagliata dei beneficiari e il sovraccarico nei confronti dei Centri per l’Impiego. Sui punti aspettiamo che il Ministero si pronunci quanto prima”. “Voglio pubblicamente ringraziare il Ministero del Lavoro per l’apprezzamento espresso nei confronti del Piano Garanzia Giovani della nostra Regione – ha detto Alba Sasso, assessore al Diritto allo Studio e alla Formazione – Abbiamo voluto collocare la Youth Guarantee all’interno delle nostre politiche per i giovani già sperimentate negli anni del Governo Vendola, dal contrasto alla dispersione scolastica a una formazione di qualità legata alle possibilità occupazionali. Insomma, continuiamo nelle politiche di raccordo tra istruzione, formazione e lavoro. A breve, i ragazzi che hanno aderito a Garanzia Giovani, saranno convocati per un primo colloquio e per la redazione del bilancio delle competenze”.  
   
 

<<BACK