Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Giugno 2014
 
   
  CITTÀ METROPOLITANA, MARONI: COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI

 
   
  Milano, 17 giugno 2014 - "Oltre a innovare Milano, mantenendone le radici, un´altra sfida che dobbiamo affrontare con il Comune di Milano è quella della realizzazione della Città metropolitana. Su questo siamo tutti impegnati - Comune di Milano, Regione Lombardia e Governo - e stiamo lavorando concordemente". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, incontrando i giornalisti al termine dell´incontro a Palazzo Lombardia per la firma dell´accordo di programma ´City Life´. "Siamo attrezzati - ha aggiunto - a dare immediata attuazione alla Città metropolitana e qui, a Milano, ognuno è impegnato con il proprio ruolo a fare la sua parte e a collaborare per dare vita questa importante innovazione da un punto di vista istituzionale". Iter Complicato Da Norme Contradditorie - "Quella della Città metropolitana - ha sottolineato il presidente Maroni - è una sfida interessante seppur complicata, perché ci sono norme in contraddizione tra di loro, come la legge Delrio, che prevede la costituzione di Città Metropolitane e il mantenimento delle Province dall´anno prossimo, anche se con un assetto diverso, mentre in Parlamento si sta discutendo una riforma del Titolo V, che prevede una cancellazione delle Province, senza dire però a chi toccherà fare quello che oggi fanno le Province e temo che toccherà alla Regioni e, se fosse così, ci sarebbero dei problemi perché non abbiamo le risorse per farlo. Stiamo seguendo questo processo, non siamo contrari all´innovazione, ma vogliamo che questa riforma vada nel senso giusto ovvero maggiori servizi ai cittadini e non il contrario. Come Regioni vogliamo essere protagoniste nel dibattito sui nuovi assetti istituzionali e sul Titolo V e il dialogo in corso con il Governo è importante e utile, anche se poi il Governo non sempre ci ascolta".  
   
 

<<BACK