|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
FORMAZIONE, LOMBARDIA: INTGRARE RISORSE PUBBLICHE E PRIVATE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 giugno 2014 - "In un momento di crisi economica in cui le risorse a favore della formazione continua diminuiscono, è necessario per le Amministrazioni pubbliche e per i Fondi interprofessionali trovare delle forme di integrazione tra le diverse fonti di finanziamento". Così Valentina Aprea, assessore regionale all´Istruzione, Formazione e Lavoro, intervenuta al convegno ´Fattore F: la formazione che funziona, 10 anni di Fondimpresa e Fondirigenti´, organizzato da Assolombarda a Milano. Integrare Risorse - "È fondamentale - ha sottolineato l´assessore Aprea - l´integrazione degli interventi che coordinino l´utilizzo di risorse pubbliche e private, affinché non vengano emarginate dalla formazione continua le categorie di lavoratori contrattualmente ´deboli´ o i target a rischio di esclusione dal mercato del lavoro (donne, lavoratori over 45, portatori di handicap)". Fattore Di Competitività - "La formazione - ha detto più in generale l´assessore Aprea - migliora il livello di qualificazione e di sviluppo professionale delle persone che lavorano, assicurando alle imprese e agli operatori economici sia pubblici che privati, capacità competitiva e dunque adattabilità ai cambiamenti tecnologici e organizzativi". Regione Valorizza Capitale Umano - "Regione Lombardia - ha poi ricordato l´assessore Aprea - è da tempo impegnata su più fronti, perché il capitale umano ritengo sia l´unico ingrediente da cui non si può prescindere: partendo dalla formazione iniziale, per offrire ai giovani la possibilità di conseguire almeno una qualifica o diploma, sino a promuovere e migliorare la formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori per il riallineamento delle competenze e delle conoscenze". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|