Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2014
 
   
  SABATO A RIPACANDIDA CONCERTO DELLA CORALE PAPALE D’ASSISI

 
   
  Nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Basilicata, Sacro Convento d’Assisi e Cei di Basilicata, sabato 21 giugno alle ore 18, si terrà nel Santuario di San Donato di Ripacandida un concerto evento della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco d’Assisi. La manifestazione rientra nella seconda edizione della manifestazione “Inno d’Amore alla Vita” che ha ricevuto la benedizione di Papa Francesco. In tale occasione e in concomitanza della giornata mondiale della musica, si darà inizio ai festeggiamenti del decimo anniversario del gemellaggio tra il Sacro Convento d’Assisi e il Santuario di San Donato di Ripacandida. “Siamo certi – ha scritto frate Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento d’Assisi, in un messaggio inviato agli organizzatori dell’evento - che la collaborazione tra Assisi e la Basilicata è destinata a crescere sempre più nel nome di San Francesco, sotto la cui ala protettiva, garanzia di sostegno e portatore di buoni auspici, è stato posto il programma umanitario ‘Vivi una Vita che Vale’. Condivido appieno lo spirito dell´iniziativa che vuole rendere sempre più attuale la bellezza universale del Cantico delle Creature.” L’evento rientra nel programma umanitario ‘Vivere una Vita che Vale’ coordinato da Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Turismo della Regione che è improntato sul principio universale dell’amore, sulla centralità dell’essere e sul rispetto della vita ed ha come fine la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e spirituale. “Il nostro patrimonio culturale – sottolinea il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella– deve diventare sempre più anche fonte di ricchezza etica, estetica ed economica. Ad esso dobbiamo saper assegnare anche il ruolo di testimone per trasmettere nuovi modelli educativi legati a comportamenti virtuosi. Il progetto di turismo emozionale ‘Viaggio al Cuore della Vita in Basilicata’, che la Regione intende lanciare in nome dell’amore per la Basilicata sarà anche l’occasione per favorire nuove strategie di rinascenza culturale incentrate su creatività, arte e spiritualità”.  
   
 

<<BACK