|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: GRUPPI FOLCLORISTICI SONO VOCI DEI TERRITORI
|
|
|
 |
|
|
Canzo/co - "I gruppi folcloristici sono lo specchio delle culture locali che compongono la nostra Regione ed elementi di grande valore per la difesa e la promozione delle diverse identità". L´ha detto l´assessore alle Identità, Culture e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini intervenendo alla manifestazione ´Folclore e tradizioni lombarde in festa´ a Canzo (Como). Messaggeri Di Tradizioni E Culture - "Gli uomini e le donne che si impegnano nei gruppi folcloristici - ha detto l´assessore Cappellini - sono messaggeri di tradizioni e di valori". "Persone attente - ha aggiunto - a preservare le nostre culture e a trasmetterle alle nuove generazioni, come si è visto dalla presenza di diversi giovani all´interno dei gruppi". I Partecipanti - Erano presenti al raduno 19 gruppi: Gioppini di Bergamo, La Primavera di Sovico, Baghet Band, Terra del Sole, I Picett del Grenta, I Tencitt, Arlecchino Bergamasco, I Brianzoli, Tsambal di Castiglione delle Stiviere, Brighella di Comun Nuovo, Renzo e Lucia, I Contadini della Brianza, Coro Ducato Piazza Pontida, Orobico, Taissine Gorno, Associazione culturale Bolivia, La Campagnola di Olgiate Molgora, Sem chi Inscì e Surmanei di Sormano. Sfilate Ed Esibizioni - "Le sfilate e le esibizioni colorate e festose di questi gruppi, che sono tessere del grande mosaico delle culture della Lombardia, rappresentandone il patrimonio identitario - ha sottolineato l´assessore Cappellini - sono stati momenti molto piacevoli. Sono realtà da apprezzare e da valorizzare perché ci aiutano a riannodare i fili delle nostre radici". "Gli spettacoli - ha proseguito - hanno animato le vie di Canzo, che ha ospitato il secondo raduno dei gruppi lombardi iscritti alla Federazione italiana tradizioni popolari, facendo scoprire anche alcune bellezze culturali del territorio". Regione Impegnata A Valorizzare Identità Territori - "Sono proprio queste occasioni - ha rimarcato l´assessore Cappellini - che ci consentono di scoprire o riscoprire e conoscere la Lombardia più autentica, con le sue storie e tradizioni". "Questi eventi - ha rimarcato Cappellini - si affiancano al lavoro che, come Assessorato, stiamo portando avanti anche in ottica Expo, per mettere al centro dell´attenzione i nostri territori". "Il mio Assessorato - ha continuato - lo sta facendo con diverse iniziative di valorizzazione del patrimonio immateriale lombardo, ad esempio attraverso l´archivio etnografico di Regione Lombardia, condividendo progetti molto interessanti anche con altre Regioni dell´arco alpino, in particolare i Cantoni svizzeri Ticino e Grigioni, oppure attraverso il bellissimo progetto ´Terra&acqua di Lombardia´, di cui è direttore artistico il cantautore laghée Davide Van De Sfroos". Impegno A Promuovere Radici - "Regione Lombardia - ha concluso l´assessore Cappellini - sarà sempre vicina a quanti promuovono le radici del territorio, tenendone vive le identità, perché sono queste le linee guida del mio assessorato in materia di culture locali". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|