|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
WORLD ORIENTEERING CHAMPIONSHIPS WORLD TRAIL ORIENTEERING CHAMPIONSHIPS 5-12 LUGLIO 2014 - TRENTINO - VENETO
|
|
|
 |
|
|
Fra poco più di una settimana si aprono i Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering (Woc-wtoc) organizzati, per la prima volta in Italia, da Trentino e Veneto. La rassegna iridata si svolgerà dal 5 al 12 luglio e vanta già il record di nazioni partecipanti per i Campionati Woc-wtoc visto che 54 squadre provenienti da tutti e cinque i continenti prenderanno parte alle gare. Il denso programma agonistico prevede prove a Venezia, sull’Isola di Burano e nel vicentino sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni, mentre per quanto riguarda il Trentino le sedi iridate saranno la città di Trento, la Valsugana e gli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna. Il calendario è, come detto, ricco di appuntamenti, ma senza dubbio gli eventi più spettacolari sono quelli inseriti nel programma dei Campionati Woc: la corsa orientamento dove per vincere contano sia le doti atletiche che le abilità tecniche come la lettura delle mappe o la conoscenza della geografia ambientale. I Campionati del Mondo di Orienteering si apriranno il 5 luglio a Venezia e sull’Isola di Burano con la gara “Sprint”. Questa specialità si svolge abitualmente nei centri cittadini ed in questo caso è fondamentale la rapidità degli atleti nello scegliere il percorso migliore per arrivare alle diverse “lanterne”, i punti di controllo da raggiungere per completare la prova. Sabato 5 luglio alle 9.00 si svolgeranno le qualifiche a Burano, mentre alle 15.20, fra ponti e calli di Venezia, andrà in scena la finale che assegnerà le prime medaglie dei Campionati del Mondo Woc 2014. Domenica 6 luglio sarà il giorno della cerimonia d’apertura, in programma ad Asiago (Vi) alle 18.00, mentre uno degli appuntamenti più attesi in assoluto sarà quello di lunedì 7 luglio alle 17.25 con il debutto iridato della Sprint Relay fra le vie del centro storico di Trento. Si tratta di una staffetta mista con squadre composte da 2 uomini e 2 donne e, come nel caso della Sprint, il terreno sarà quello urbano per garantire la massima spettacolarità dell’evento. La Sprint Relay, infatti, ha sicuramente un ottimo “appeal” per televisioni e pubblico dato che si svolge nelle città o nei parchi e presenta tempi di gara che si aggirano fra i 12 e i 15 minuti per staffetta. Mercoledì 9 luglio alle 12.00 i boschi di Lavarone ospiteranno la prova Long, dove le lanterne sono piuttosto distanziate tra loro e ai concorrenti non resta che mettere in campo la propria resistenza fisica insieme a tutte le abilità tecniche richieste da questo sport. Venerdì 11 luglio alle 12.00 ci si sposterà nell’Altopiano dei Sette Comuni per la Middle Distance a Campomulo di Gallio (Vi): in questo tipo di competizione è indispensabile un’ottima componente tecnica in grado di saper gestire i continui cambi di direzione da una lanterna all’altra. L’epilogo della rassegna iridata Woc andrà in scena sabato 12 luglio con le staffette in programma a partire dalle 13.00, sempre a Campomulo di Gallio. Per lunghezza di percorso questo format si avvicina alla Middle Distance, ma l’impegno tecnico richiesto è spesso paragonabile alla “Long”. Allo start i primi frazionisti di ciascun team si gettano sul percorso, solitamente con una partenza “mass start” e devono chiudere la propria parte di gara per passare il testimone al compagno. I Campionati del Mondo di Orienteering si chiuderanno ufficialmente sabato 12 luglio a Lavarone con la Closing Ceremony delle 20.00. In contemporanea ai Campionati Woc, sulle arene venete e trentine si assegneranno anche le medaglie dei Wtoc, l’orientamento di precisione in cui competono sia gli atleti normodotati che i diversamente abili. Inoltre, durante la settimana dei mondiali ci sarà spazio anche per la 5 Days of Italy, l’evento di contorno in cui 2000 appassionati di bussole e lanterne si cimenteranno sulle arene in cui verranno assegnate le medaglie dei Campionati del Mondo Woc-wtoc 2014. Info: www.Woc2014.info |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|