|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
VALLE LAMBRO: DECISO SMOBILIZZO CANTIERE DIGA PUSIANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 9 luglio 2014 - "I Comuni della Valle del Lambro interessati dalla possibile esondazione sono già stati allertati, affinché, in base ai piani di emergenza, si attivino azioni di informazione e assistenza alla popolazione". Lo ha dichiarato Simona Bordonali, assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia. Intanto il tavolo di lavoro formato da Regione Lombardia, Prefettura di Como e dai tecnici del Parco Valle del Lambro, considerando gli eventi atmosferici delle ultime ore e le avverse previsioni meteo a breve termine, ha disposto lo smobilizzo del cantiere di ristrutturazione della diga di Pusiano (Como) e la progressiva rimozione delle ture, al fine di limitare il rischio di esondazione del Lago di Pusiano. Provvedimento Per Evitare Gravi Situazioni - "Questo provvedimento si è reso necessario - ha detto Bordonali - per evitare possibili conseguenze negative. Lo scenario è stato preso in considerazione lo scorso anno, allo scopo di concordare una pianificazione tra gli enti interessati, verificata nel corso dell´importante esercitazione di Protezione civile con il coinvolgimento delle Prefetture e delle Province di Como, Lecco, Milano e Monza e Brianza. Gli esiti di tale esercitazione sono preziosi per gestire l´attuale situazione, che siamo pronti ad affrontare". "Purtroppo - ha detto ancora l´assessore - le intense precipitazioni localizzate nella zona del Lambro ci hanno obbligato a optare per lo smantellamento delle ture provvisorie. Le simulazioni indicano che l´incremento del livello del Lambro si verificherà a Monza verso le 19.30 e a Milano verso le 20.30. Si tratta di una operazione accuratamente progettata e, allo stato attuale, è da ritenersi tutto ben monitorato". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|