|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO, ASSOCIAZIONI SPORTIVE: DALLA CONSULTA OK AI CONTRIBUTI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 9 luglio 2014 - Malgrado le esigenze di risparmio, si è riusciti ad evitare tagli dolorosi alla promozione dell’attività delle associazioni sportive. Grazie ad alcuni spostamenti delle risorse messi in atto dall’assessore provinciale Martha Stocker, l’attività delle associazioni è assicurata. La Consulta provinciale sport ieri sera (7 luglio) ha dato via libera alla ripartizione dei fondi. Sport e promozione della salute sono sempre stati due aspetti centrali della politica dell´assessore provinciale Martha Stocker, competente in materia: priorità confermate ora dalla ripartizione dei relativi fondi. "Anche lo sport ovviamente è interessato dalle esigenze generali di contenimento della spesa pubblica, ma siamo riusciti a garantire i mezzi necessari per l´attività delle associazioni sportive grazie a spostamenti delle risorse all´interno del bilancio", ha sottolineato Stocker. La sua proposta di ripartizione dei fondi alle associazioni è stata approvata ieri sera dalla Consulta provinciale per lo sport: "sosteniamo non solo le grandi associazioni e federazioni, ma anche molte piccole e una serie di sport meno diffusi. È il nostro concreto contributo alla promozione dello sport di base e allo stesso tempo l´espressione dell´apprezzamento verso tutti coloro che si impegnano a titolo gratuito nelle numerose associazioni sportive in Alto Adige", sottolinea l´assessore provinciale. Per conoscere l´ammontare dei contributi a disposizione di ciascuna associazione ci si può rivolgere all´Ufficio provinciale sport e promozione della salute (tel. 0471 418340), che in ogni caso informerà per iscritto tutti i sodalizi interessati. Alla seduta della Consulta ha fatto seguito ieri sera il primo incontro del tavolo tecnico dello sport voluto dall´assessore Stocker, tema centrale lo sport per le persone disabili. "Il Comitato paralimpico ha sottoposto alcune questioni che abbiamo approfondito con il coinvolgimento di esperti", ha spiegato Stocker. Tra i temi discussi, le risorse e le modalità per informare meglio gli interessati sulle offerte delle associazioni sportive per disabili. "Puntiamo molto sul sostegno delle strutture di riabilitazione, che sono il riferimento centrale", ha concluso Stocker. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|