|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA STORICA, NELLA SALA MOSTRE DEL PALAZZO DELLA REGIONE PIEMONTE
|
|
|
 |
|
|
Dall’australia degli aborigeni all’Alaska dei ghiacciai o di ciò che ne resta, passando per una Mantova sott’acqua dopo l’alluvione del 1917, i navigli di Milano e i birrifici del Biellese, per poi spingersi oltre le sponde dei fiumi del Congo: è l’affascinante viaggio spazio-temporale proposto da “Memorandum”, il festival della fotografia storica che fa tappa fino a domenica 20 luglio, nella Sala Mostre del Palazzo della Regione Piemonte, in piazza Castello 165 a Torino. Il fulcro del percorso di questa edizione di Memorandum è il progetto fotografico-scientifico di Fabiano Ventura, fotografo e alpinista che ha documentato gli effetti dei cambiamenti climatici in Alaska, Caucaso e Karakorum negli ultimi cento anni. Partendo dagli scatti di Vittorio Sella, Ardito Desio, Massimo Terzano, Mor Von Dechy e William Osgood Field, Ventura ha ripreso, ghiacciaio dopo ghiacciaio, le stesse identiche inquadrature. Ne è scaturito un confronto fra storico e contemporaneo che lascia stupefatti per la bellezza delle immagini e per il profondo mutamento del pianeta che rivelano. L’esposizione, organizzata dall’Associazione Stilelibero e dal Museo regionale di Scienze naturali, è aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 11 alle ore 19 con ingresso gratuito. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|