|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
SAGRE, TRADIZIONE LOMBARDIA, MA RISPETTINO LE REGOLE
|
|
|
 |
|
|
Milano - "Fiere e sagre rappresentano una ricchezza del nostro territorio, un apprezzato modo di celebrare e vivere le tradizioni della nostra cultura. Al contempo è però necessario che si rispettino le normative sulla salute e la sicurezza e i parametri previsti per le attività che si occupano di somministrare bevande e cibi". Lo ha detto l´assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia Mauro Parolini. No Alla Concorrenza Sleale - La concessione dell´autorizzazione a questo tipo di manifestazioni dipende dall´Amministrazione comunale che deve valutare l´effettiva natura delle diverse proposte. "Le sagre - ha sottolineato l´assessore - devono essere un´occasione di aggregazione e di socialità e non un modo surrettizio per realizzare un´attività commerciale. Attività che, in tal caso, non rispetterebbe le normative vigenti". "Se infatti sagre e fiere possono essere una bella occasione per vivere il territorio e le tradizioni, - ha continuato - al contempo non devono mancare i controlli e i presidi sanitari e di sicurezza, che devono garantire i cittadini, anche quelli che si aggirano tra stand gastronomici o bancarelle d´artigianato". Proposte Normative All´attenzione Del Consiglio - Parolini ha fatto sapere che l´Assessorato al Commercio sta sottoponendo all´esame della Commissione competente del Consiglio regionale alcune proposte normative, che, da una parte, tendono alla salvaguardia delle tradizioni e del valore sociale di fiere e sagre, dall´altra, alla tutela della salute, a quella dei diritti dei consumatori e di chi esercita il commercio. "L´obiettivo - ha concluso l´assessore regionale - è regolamentare l´attività di fiere e sagre temporanee, affinché non entrino in concorrenza con gli esercizi commerciali che quotidianamente svolgono il loro lavoro". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|