|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
VIVERE IL TRENTINO IN BICICLETTA
|
|
|
 |
|
|
Grazie al nuovo servizio “Bike Shuttle Garda-dolomiti”, che collega il Garda alle Terme di Comano, alla Val Rendena e alla Paganella, il territorio provinciale è ancora più fruibile e interconnesso per gli amanti delle due ruote. Trentino luogo degli amanti delle due ruote non è uno slogan. È la realtà di una terra dove gli appassionati della bicicletta possono trovare tanti percorsi dedicati e suggestivi, grazie a oltre 420 km di piste ciclabili e tre grandi anelli per la mountain bike, che coinvolgono l´intero territorio provinciale. Da oggi è ancora più semplice e comodo viaggiare in maniera green, grazie al nuovo servizio “Bike Shuttle Garda-dolomiti” che collega il più grande lago d´Italia alle più belle località di montagna, da Terme di Comano fino alla Val Rendena o all’Altopiano della Paganella. Attivo dal 28 giugno al 7 settembre, il servizio di navetta consente di fruire di alcune fra le più belle piste ciclabili e percorsi mtb del territorio provinciale, esplorando il Trentino su due ruote, provando ogni giorno un percorso diverso, in modo economico e sicuro. Basti pensare alla nuova linea che collega Torbole e Riva del Garda alle Terme di Comano, passando per il passo del Ballino, che dà la possibilità di percorrere in sicurezza la pista ciclabile da Sarche a Riva del Garda fino a Torbole e poi rientrare comodamente con il servizio shuttle. Oppure il percorso inverso da Terme di Comano fino a Sarche, percorrendo poi la ciclabile del Limarò verso Ponte Arche sospesi sulla suggestiva forra scavata dal fiume Sarca. Lo stesso discorso vale per i percorsi che si diramano verso l´Altopiano della Paganella, raggiunto il quale è possibile poi salire in quota con gli impianti di risalita e percorrere il tour mtb del Monte Gazza oppure rientrare alle Terme di Comano lungo il Dolomiti di Brenta Bike, attraverso tracciati meno impegnativi. Il servizio, in questo caso, è attivo nelle giornate di martedì, giovedì, sabato e domenica. Poi c´è la ciclabile della Val Rendena, che offre la possibilità di pedalare con tutta la famiglia in tranquillità, partendo da Tione fino a Pinzolo, scendendo poi nuovamente fino alle Terme di Comano in sella alla mountain bike o alla bicicletta. Disponibile tutti i giorni. Inoltre, per i più allenati, c´è la possibilità di provare il Movlina Top View bike tour, un impegnativo e panoramico percorso (1.827 metri di dislivello per 75 km di lunghezza ed un’altitudine massima di 1.859 di quota) nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, attraverso la Val d’Algone, Valagola, e Val Rendena. Il servizio Bike Shuttle Garda - Dolomiti è attivo dal 28 giugno al 07 settembre 2014 su prenotazione da effettuare presso gli uffici Azienda per il Turismo Terme di Comano - Dolomiti di Brenta ed è gratuito per i possessori di Comano Salus Card e Trentino Guest Card. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|