Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Luglio 2014
 
   
  PROFUGHI: PRIMO INCONTRO IN REGIONE DI COORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI PER L´APPLICAZIONE DEL PIANO NAZIONALE PER FRONTEGGIARE IL FLUSSO DEI MIGRANTI. CIRCA 1700 LE PERSONE ACCOLTE IN EMILIA-ROMAGNA.

 
   
  Bologna, 22 luglio 2014 - L’assessore regionale alle politiche sociali Teresa Marzocchi ha incontrato ieri, insieme all’assessore di Ferrara Chiara Sapigni, coordinatrice regionale Immigrazione Enti Locali, i Sindaci dei Comuni Capoluogo e capo distretto e le Unioni dei Comuni dell’Emilia-romagna, in merito all’attuazione del Piano nazionale per fronteggiare il flusso straordinario di cittadini extracomunitari, approvato il 10 luglio scorso dalla Conferenza Unificata Stato Regioni-enti Locali. “Si tratta della prima riunione dopo l’accordo sul Piano nazionale - ha sottolineato l’assessore Marzocchi - con la quale abbiamo meglio condiviso i contenuti del Sistema di accoglienza di primo e secondo livello, ci siamo allineati su alcuni aspetti attuativi in ambito regionale ed abbiamo ribadito la piena collaborazione alle responsabilità operative in capo alle Prefetture”. “Si rinnova quindi - ha aggiunto - un patto tra Regione ed Enti Locali già positivamente collaudato in occasione della precedente “emergenza Nord Africa”. “Ora - ha riferito Marzocchi - occorre sostenere, anche grazie alla concreta collaborazione di Anci regionale, il lavoro integrato tra Enti Locali e Prefetture in ogni provincia, valorizzare le realtà che hanno esperienza di accoglienza verso i richiedenti asilo e inoltre possiamo sperimentare una prima accoglienza di ambito regionale per aiutare il sistema nazionale ad una più corretta e fluida gestione dell’afflusso di questi grandi numeri” .“La Regione farà la propria parte - ha aggiunto l’Assessore - come del resto è stato fatto finora”. Il Piano nazionale, di fronte all’arrivo di oltre 84 mila immigrati dall’inizio dell’anno, prevede di organizzare un sistema di accoglienza che risponda in maniera dignitosa e rapida all’arrivo dei migranti, mettendo in campo interventi di tipo strutturale, in un contesto di collaborazione tra i vari livelli istituzionali (Governo, Regione, Enti Locali).secondo fonti prefettizie, con gli ultimi arrivi nei giorni scorsi, sono circa 1700 le persone accolte in Emilia-romagna, alle quali viene assicurata accoglienza, assistenza sanitaria, informazione ed orientamento legale per la richiesta di protezione internazionale. “Abbiamo già superato - ha concluso l’assessore Marzocchi - il totale delle persone accolte nel 2012 in occasione dell’emergenza Nord Africa e, allora come oggi, stiamo ricercando una risposta condivisa che sappia andare oltre le condizioni di carattere emergenziale”.  
   
 

<<BACK