|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Settembre 2014 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
MOZIONE SU INDENNITÀ MEDICI, ASSESSORE UMBRIA: "INUTILE PERCHÈ LA GIUNTA UN MESE FA SI ERA GIÀ ESPRESSA FAVOREVOLMENTE"
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Perugia, 8 settembre 2014 - "Già nella seduta del 4 agosto avevo riferito in Consiglio regionale che la giunta si era espressa favorevolmente al pagamento dovuto ai medici del servizio sanitario regionale dell´indennità di esclusività prevista dalla normativa vigente e dalla contrattazione collettiva della dirigenza medica". Fabrizio Bracco, assessore regionale con delega al bilancio ed ai rapporti con l´Assemblea Legislativa regionale chiarisce il motivo per il quale gran parte dei consiglieri della maggioranza in Consiglio regionale hanno ritenuto opportuno astenersi sulla mozione presentata dai consiglieri di centrodestra. "In Giunta, ha affermato Bracco, abbiamo deciso di chiedere formalmente un parere univoco al Governo, visto che il Ministero dell´Economia, a differenza di altri ministeri, si era espresso negativamente e dunque non potevamo esporre i direttori generali delle Asl ad effettuare una liquidazione con il rischio di rilievi da parte della Corte dei Conti. Proprio per questo motivo ho fatto presente l´assoluta inutilità di una mozione che chiedesse alla Giunta regionale di fare una cosa che aveva già fatto un mese prima. Non c´è stata dunque nessuna spaccatura nella maggioranza, ha sottolineato l´assessore, nè qualcuno ha mai pensato di non riconoscere ai medici quello che spetta loro, tanto è vero che, pur astenendoci, abbiamo comunque consentito che la mozione venisse messa ai voti, proprio per l´assoluto rispetto dell´autonomia decisionale del Consiglio. Trovo dunque inutili sia le polemiche che le rivendicazioni su chi è il più bravo a garantire i diritti dei lavoratori, a prescindere dalle barriere ideologiche.". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|