Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2014
 
   
  GIRATA ALL´ENEA LA TRASMISSIONE DI INTRATTENIMENTO SCIENTIFICO DI RAI SCUOLA “LA QUASI FISICA DI DANTE” PER LA SERIE “FEASYCA”

 
   
  Roma, 17 settembre 2014 - Oggi alle ore 21,30 su Rai Scuola, canale 146 Digitale Terrestre, andrà in onda il filmato “La quasi fisica di Dante”, per la serie “fEasyca”, una sorta di fiction che ha luogo in un week-end un po´ “movimentato” tra gli impianti ad alta tecnologia dell’Enea. Con un approccio surreale e divertente, il conduttore Fabio Maiorino si muove intimidito all’interno di un Centro di ricerca dell´Enea, vagando in una sorta di viaggio dantesco tra grandi impianti tecnologici, dietro la guida di un salvifico Virgilio della ricerca, Emilio Santoro. Il filo conduttore di questo filmato sono le intuizioni e i concetti di fisica spesso errati contenuti nell’opera di Dante Alighieri, e il nostro conduttore, ribattezzato “Super-conduttore” proprio in virtù degli esperimenti sulla superconduttività a cui partecipa, ci svela concetti di fisica che sono sotto i nostri occhi, ma che non ci sono evidenti. Perché come diceva Albert Einstein: “Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna”. Si tratta di una significativa occasione per far conoscere alcune delle più importanti attività di ricerca che si svolgono all´Enea. Questa serie televisiva è una realizzazione tutta italiana, che si pone come alternativa ai più noti programmi di intrattenimento scientifico realizzati all’estero e vuole raccontare la fisica in modo semplice e divertente. La regia è di Tiziana Maiorino.  
   
 

<<BACK