|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
IL RUOLO DELLE UNIVERSITÀ NEL SISTEMA PAESE: OBIETTIVI E STRATEGIE POSSIBILI ALLA LUCE DELLE NOVITÀ LEGISLATIVE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 settembre 2014 - Qual è la situazione dell’Università italiana alla luce delle ultime novità legislative? Come cogliere al meglio le opportunità che possono presentarsi per superare le difficoltà come il blocco del turn-over, soprattutto dei giovani ricercatori? In che modo integrare al meglio il sistema universitario con la realtà territoriale e imprenditoriale italiana e, allo stesso tempo, aprire sempre di più all’internazionalizzazione? Se ne discute nel corso della tavola rotonda organizzata nell’ambito del convegno “Il ruolo delle Università nel sistema Paese: obiettivi e strategie possibili alla luce delle novità legislative”, a cui partecipano i rappresentanti della Crui (Conferenza del Rettori delle Università Italiane), del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, del Cnr e del Codau (Convegno dei direttori generali delle amministrazioni universitarie). Partecipano: Daniele Livon, Direttore Generale del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. Stefano Paleari, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo, Presidente della Conferenza del Rettori delle Università Italiane. Cristina Messa, Rettore dell’Università degli Studi di Milano-bicocca. Vincenzo Zara, Rettore dell’Università degli Studi del Salento. Cristiano Nicoletti, Direttore Generale dell’Università per Stranieri di Perugia, Presidente del Convegno permanente dei direttori amministrativi e dirigenti delle università italiane. Claudia De Giorgi, Direttore Generale dell´Università degli Studi del Salento. Candeloro Bellantoni, Direttore Generale dell’Università degli Studi di Milano-bicocca Coordina Giovanni Chiodi, Presidente della Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-bicocca. Università di Milano-bicocca Mercoledì 17 settembre 2014, ore 14.30 Aula Magna, Edificio U6 - Piazza dell’Ateneo Nuovo,1, Milano. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili ed è gradita la prenotazione a Margherita Savona chiamando lo 02-6448.4102 o scrivendo a margherita.Savona@unimib.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|