Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2014
 
   
  LOMBARDIA- RUSSIA, CON LA CRISI PERSI 620 MILIONI DI AFFARI, MA TIENE LA MODA

 
   
  Milano, 17 settembre 2014. Diminuiscono del 21% gli scambi commerciali tra Lombardia e Russia dei primi sei mesi del 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013 (pari a -620 milioni circa di euro). L’import segna un -33,8% e l’export un -7,6%. In flessione anche il totale italiano: -13,3% l’import e -8,9% l’export. Un interscambio importante quello lombardo con la Russia, che supera i 2 miliardi di euro tra gennaio e giugno e rappresenta un sesto circa del totale nazionale. Milano nell’export e Pavia nell’import le province che pesano di più. E se Milano, Bergamo e Mantova, tra le prime lombarde per esportazioni, continuano a crescere, rispettivamente del +3,6%, +4,9% e +8,8%, Pavia segna nell’import un -37,3%. Un dato legato soprattutto alla forte diminuzione dei prodotti di estrazione e combustibili (-36,7% lombardo, -17,7% italiano). In flessione anche l’export manifatturiero (-7,7% lombardo, -8,8% italiano): mezzi di trasporto (-98 milioni di euro circa) e macchinari (-16 milioni di euro) i settori più colpiti. Stabile l’export lombardo di moda (-0,1%): bene l’abbigliamento (da 110 milioni di export dei primi sei mesi del 2013 a 112 nello stesso periodo del 2014, +2,3%) e maglieria (+5,5%), in forte crescita la biancheria da casa (+23%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano e della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Istat al Ii trimestre 2014 e 2013. Scambi Italia-russia: -1,8 miliardi di euro. Nei primi sei mesi del 2014 la diminuzione è dell’11,8% rispetto allo stesso periodo del 2013. E se tra le prime province per export tengono Milano (+3,6%), Bologna (+3,5%) e Treviso (+1,9%), diminuiscono Vicenza (-2,5%), Verona (-6,7%), Reggio Emilia (-8,2%) e Brescia (-6%). Per un export manifatturiero italiano che arretra soprattutto nei mezzi di trasporto (-227 milioni di euro) e nel tessile (-129 milioni di euro) mentre cresce nei prodotti farmaceutici (+32 milioni di euro). Tra le prime province per import, aumenta Siracusa (+15,3%) e calano Messina (-36,1%), Pavia (-37,3%) e Cagliari (-44,8%). In un anno 300 imprese lombarde in Russia con la Camera di commercio. Promos, l’azienda speciale per le attività internazionali della Camera di commercio di Milano porta le imprese lombarde sui mercati internazionali. Tra questi il mercato russo, prima della crisi, aveva fatto segnare un incremento di interesse da parte degli imprenditori lombardi e nuove opportunità di business: solo nel 2013 sono oltre 300 le imprese portate da Promos- Camera di commercio in Russia. Hanno partecipato a oltre 30 iniziative tra missioni imprenditoriali e fiere sul territorio russo. Nel 2014, oltre 200 le imprese coinvolte ad oggi. Circa venti gli appuntamenti organizzati fino ad ora ed entro fine anno 10 le iniziative in programma. Andamento interscambio con la Russia nei primi sei mesi del 2014
Tot. Interscambio Tot. Interscambio variaz. % interscambio Variaz. In v.A. % su tot. Interscambio
Ii trim. 2013 Ii trim. 2014 2013-2014 2013-2014 Ii trim. 2014
Lombardia 2.950.687.045 2.331.502.809 -21,0% -619.184.236 17,3%
Italia 15.269.303.861 13.460.465.777 -11,8% -1.808.838.084 100%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al Ii trim. 2014 e 2013. Valori in euro Interscambio Lombardia-russia nei primi sei mesi del 2014
Ii trim. 2013 Ii trim. 2014 variaz. 2013-2014 % su tot. 2014
import export import export import export import export
Varese 8.816.649 203.448.440 8.807.032 99.669.942 -0,1% -51,0% 0,9% 7,5%
Como 3.905.309 81.311.142 3.873.697 79.865.016 -0,8% -1,8% 0,4% 6,0%
Sondrio 215.716 1.744.614 773.323 969.758 258,5% -44,4% 0,1% 0,1%
Milano 245.768.706 551.241.591 197.480.676 571.092.905 -19,6% 3,6% 19,8% 42,8%
Bergamo 22.244.878 122.424.753 12.124.584 128.469.155 -45,5% 4,9% 1,2% 9,6%
Brescia 32.667.373 161.594.315 25.670.891 151.940.255 -21,4% -6,0% 2,6% 11,4%
Pavia 1.047.872.097 36.441.491 656.563.447 31.402.747 -37,3% -13,8% 65,9% 2,4%
Cremona 10.794.793 42.216.127 52.360.568 20.117.068 385,1% -52,3% 5,3% 1,5%
Mantova 109.480.106 97.035.031 12.601.915 105.616.338 -88,5% 8,8% 1,3% 7,9%
Lecco 15.762.448 40.260.838 14.749.935 44.118.875 -6,4% 9,6% 1,5% 3,3%
Lodi 582.452 5.795.735 580.788 9.193.010 -0,3% 58,6% 0,1% 0,7%
Monza e Brianza 8.221.729 100.840.712 10.985.295 92.475.589 33,6% -8,3% 1,1% 6,9%
Lombardia 1.506.332.256 1.444.354.789 996.572.151 1.334.930.658 -33,8% -7,6% 100,0% 100,0%
Italia 10.197.045.083 5.072.258.778 8.837.724.301 4.622.741.476 -13,3% -8,9% 11,3% 28,9%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al Ii trim. 2014 e 2013. Valori in euro Interscambio Lombardia-russia nei primi sei mesi del 2014 per settore
Merce Ii trim. 2013 Ii trim. 2014 variaz. % 2013-2014 % su tot. 2014
import export import export import export import export
A-prodotti Dell´agricoltura, Della Silvicoltura E Della Pesca 35.475.062 3.372.779 25.238.032 4.545.405 -28,9% 34,8% 2,5% 0,3%
B-prodotti Dell´estrazione Di Minerali Da Cave E Miniere 947.825.200 361.915 599.670.170 802.111 -36,7% 121,6% 60,2% 0,1%
C-prodotti Delle Attivita´ Manifatturiere 522.184.051 1.437.431.308 370.117.924 1.326.636.205 -29,1% -7,7% 37,1% 99,4%
E-prodotti Delle Attivita´ Di Trattamento Dei Rifiuti E Risanamento 355.181 29.236 333.356 12.305 -6,1% -57,9% 0,0% 0,0%
J-prodotti Delle Attivita´ Dei Servizi Di Informazione E Comunicazione 125.849 3.014.301 442.433 2.796.705 251,6% -7,2% 0,0% 0,2%
R-prodotti Delle Attivita´ Artistiche, Sportive, Di Intrattenimento E Divertimento 20.309 137.810 103.335 134.917 408,8% -2,1% 0,0% 0,0%
V-merci Dichiarate Come Provviste Di Bordo, Merci Nazionali Di Ritorno E Respinte, Merci Varie 346.604 7.440 666.901 3.010 92,4% -59,5% 0,1% 0,0%
Totale Lombardia 1.506.332.256 1.444.354.789 996.572.151 1.334.930.658 -33,8% -7,6% 100,0% 100,0%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al Ii trim. 2014 e 2013. Valori in euro Andamento export manifatturiero lombardo
Export 2013 Export 2014 Variaz. % export Export peso % variazione in euro manifatturiero
Ck-macchinari ed apparecchi n.C.a. 432.372.872 415.937.810 -3,8% 31,4% -16.435.062
Cb-prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori 199.336.551 199.069.998 -0,1% 15,0% -266.553
Cb131-filati di fibre tessili 925.599 504.429 -45,5% 0,0% -421.170
Cb132-tessuti 14.836.058 14.077.865 -5,1% 1,1% -758.193
Cb139-altri prodotti tessili 15.196.400 18.681.524 22,9% 1,4% 3.485.124
Cb141-articoli di abbigliamento, escluso l´abbigliamento in pelliccia 109.817.002 112.396.634 2,3% 8,5% 2.579.632
Cb142-articoli di abbigliamento in pelliccia 3.093.772 1.922.339 -37,9% 0,1% -1.171.433
Cb143-articoli di maglieria 11.949.732 12.610.150 5,5% 1,0% 660.418
Cb151-cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte 11.162.673 11.167.758 0,0% 0,8% 5.085
Cb152-calzature 32.355.315 27.709.299 -14,4% 2,1% -4.646.016
Ch-metalli di base e prodotti in metallo, 157.447.680 160.918.456 2,2% 12,1% 3.470.776
Ce-sostanze e prodotti chimici 131.183.967 126.110.134 -3,9% 9,5% -5.073.833
Cm-prodotti delle altre attività manifatturiere 86.146.305 92.419.920 7,3% 7,0% 6.273.615
Cj-apparecchi elettrici 78.711.341 81.851.732 4,0% 6,2% 3.140.391
Ca-prodotti alimentari, bevande e tabacco 57.815.461 57.300.554 -0,9% 4,3% -514.907
Cg-articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 42.950.773 46.937.424 9,3% 3,5% 3.986.651
Cf-articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici 44.936.348 43.063.164 -4,2% 3,2% -1.873.184
Cl-mezzi di trasporto (aeromobili, autoveicoli ecc..) 138.656.770 40.982.148 -70,4% 3,1% -97.674.622
Cc-legno e prodotti in legno; carta e stampa 36.934.274 37.001.121 0,2% 2,8% 66.847
Ci-computer, apparecchi elettronici e ottici 30.828.868 24.789.830 -19,6% 1,9% -6.039.038
Cd-coke e prodotti petroliferi raffinati 110.098 253.914 130,6% 0,0% 143.816
Totale manifatturiero Lombardia 1.437.431.308 1.326.636.205 -7,7% 100,0% -110.795.103
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al Ii trim. 2014 e 2013. Valori in euro Prime 20 province in Italia per export con la Russia nei primi sei mesi del 2014
Exp2013 Exp2014 % su tot. 2014 variaz. % 2013-2014
1 -Milano 551.241.591 571.092.905 12,4% 3,6%
2 -Bologna 225.533.634 233.325.499 5,0% 3,5%
3 -Vicenza 218.629.768 213.118.974 4,6% -2,5%
4 -Treviso 168.238.778 171.395.620 3,7% 1,9%
5 -Verona 182.291.963 170.093.786 3,7% -6,7%
6 -Padova 163.693.459 162.811.756 3,5% -0,5%
7 Reggio Emilia 177.111.351 162.631.296 3,5% -8,2%
8 -Brescia 161.594.315 151.940.255 3,3% -6,0%
9 -Modena 171.945.815 147.943.680 3,2% -14,0%
10 -Torino 172.121.705 141.719.536 3,1% -17,7%
11 -Bergamo 122.424.753 128.469.155 2,8% 4,9%
12 -Firenze 141.624.349 119.379.816 2,6% -15,7%
13 -Mantova 97.035.031 105.616.338 2,3% 8,8%
14 -Varese 203.448.440 99.669.942 2,2% -51,0%
15 Monza e Brianza 100.840.712 92.475.589 2,0% -8,3%
16 -Chieti 159.177.129 92.026.468 2,0% -42,2%
17 -Genova 43.771.342 81.721.201 1,8% 86,7%
18 -Como 81.311.142 79.865.016 1,7% -1,8%
19 -Ancona 71.410.439 77.115.955 1,7% 8,0%
20 -Parma 88.885.505 76.892.611 1,7% -13,5%
Totale Italia 5.072.258.778 4.622.741.476 100,0% -8,9%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al Ii trim. 2014 e 2013. Valori in euro Prime 20 province in Italia per import con la Russia nei primi sei mesi del 2014
import 2013 import 2014 % su tot. 2014 variaz. % 2013-2014
1 -Siracusa 1.032.586.232 1.190.571.860 13,5% 15,3%
2 -Messina 1.242.211.615 793.895.089 9,0% -36,1%
3 -Pavia 1.047.872.097 656.563.447 7,4% -37,3%
4 -Cagliari 783.097.567 432.477.485 4,9% -44,8%
5 -Roma 514.582.779 428.094.932 4,8% -16,8%
6 -Ancona 20.261.661 289.353.759 3,3% 1328,1%
7 -Milano 245.768.706 197.480.676 2,2% -19,6%
8 -Ravenna 170.357.617 138.463.957 1,6% -18,7%
9 -Livorno 14.435.370 134.679.343 1,5% 833,0%
10 -Venezia 159.282.918 113.117.729 1,3% -29,0%
11 -Napoli 39.360.401 95.951.784 1,1% 143,8%
12 -Taranto 76.876.932 81.073.930 0,9% 5,5%
13 -Verona 69.046.767 80.180.513 0,9% 16,1%
14 -Arezzo 13.425.860 64.562.772 0,7% 380,9%
15 -Vicenza 38.113.036 59.286.896 0,7% 55,6%
16 -Cremona 10.794.793 52.360.568 0,6% 385,1%
17 -Udine 110.129.350 40.089.779 0,5% -63,6%
18 Caltanissetta 842.790 33.326.255 0,4% 3854,3%
19 -Genova 111.559.246 28.776.204 0,3% -74,2%
20 -Sassari 37.869.107 27.360.490 0,3% -27,7%
Totale Italia 10.197.045.083 8.837.724.301 100,0% -13,3%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al Ii trim. 2014 e 2013. Valori in euro Interscambio Italia-russia nei primi sei mesi del 2014 per settore
Merce Ii trim. 2013 Ii trim. 2014 variaz. % 2013-2014 % su tot. 2014
import export import export import export import export
A-prodotti Dell´agricoltura, Della Silvicoltura E Della Pesca 77.311.653 51.942.173 71.980.775 45.878.051 -6,9% -11,7% 0,8% 1,0%
B-prodotti Dell´estrazione Di Minerali Da Cave E Miniere 7.109.340.322 3.018.902 5.851.597.495 2.716.756 -17,7% -10,0% 66,2% 0,1%
C-prodotti Delle Attivita´ Manifatturiere 3.004.681.989 5.001.802.357 2.897.854.468 4.562.537.428 -3,6% -8,8% 32,8% 98,7%
E-prodotti Delle Attivita´ Di Trattamento Dei Rifiuti E Risanamento 3.202.224 122.351 13.298.175 191.035 315,3% 56,1% 0,2% 0,0%
J-prodotti Delle Attivita´ Dei Servizi Di Informazione E Comunicazione 1.266.377 12.948.578 928.393 9.435.018 -26,7% -27,1% 0,0% 0,2%
M-prodotti Delle Attivita´ Professionali, Scientifiche E Tecniche 0 0 0 5.460 - - 0,0% 0,0%
R-prodotti Delle Attivita´ Artistiche, Sportive, Di Intrattenimento E Divertimento 95.372 2.388.947 180.749 1.945.358 89,5% -18,6% 0,0% 0,0%
V-merci Dichiarate Come Provviste Di Bordo, Merci Nazionali Di Ritorno E Respinte, Merci Varie 1.147.146 35.470 1.884.246 32.370 64,3% -8,7% 0,0% 0,0%
Totale Italia 10.197.045.083 5.072.258.778 8.837.724.301 4.622.741.476 -13,3% -8,9% 100,0% 100,0%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al Ii trim. 2014 e 2013. Valori in euro Andamento export italiano con la Russia nei primi sei mesi del 2014 nel settore manifatturiero
Export 2013 Export 2014 Variaz. % export Export peso % variazione in euro manifatturiero
Ca-prodotti alimentari, bevande e tabacco 235.955.042 243.564.699 3,2% 5,3% 7.609.657
Cb-prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori 1.079.581.891 950.130.702 -12,0% 20,8% -129.451.189
Cc-legno e prodotti in legno; carta e stampa 93.320.885 86.195.947 -7,6% 1,9% -7.124.938
Cd-coke e prodotti petroliferi raffinati 9.065.088 11.811.627 30,3% 0,3% 2.746.539
Ce-sostanze e prodotti chimici 277.826.733 267.284.824 -3,8% 5,9% -10.541.909
Cf-articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici 97.056.708 128.986.675 32,9% 2,8% 31.929.967
Cg-articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 257.675.906 241.305.763 -6,4% 5,3% -16.370.143
Ch-metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti 329.713.427 347.174.959 5,3% 7,6% 17.461.532
Ci-computer, apparecchi elettronici e ottici 73.034.920 58.225.360 -20,3% 1,3% -14.809.560
Cj-apparecchi elettrici 284.451.662 281.112.194 -1,2% 6,2% -3.339.468
Ck-macchinari ed apparecchi n.C.a. 1.384.032.903 1.311.741.648 -5,2% 28,8% -72.291.255
Cl-mezzi di trasporto 474.947.522 247.900.820 -47,8% 5,4% -227.046.702
Cm-prodotti delle altre attività manifatturiere 405.139.670 387.102.210 -4,5% 8,5% -18.037.460
Totale manifatturiero Italia 5.001.802.357 4.562.537.428 -8,8% 100,0% -439.264.929
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat al Ii trim. 2014 e 2013. Valori in euro
 
   
 

<<BACK