Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2014
 
   
  VARESE - BANDA LARGA: CONTRIBUTI AL VIA

 
   
  Varese, 17 settembre 2014 - Il click day è fissato per venerdì 19 settembre: dalle 9.00 sarà possibile presentare domanda per il nuovo contributo sulla “banda larga” proposto dalla Camera di Commercio in collaborazione con le associazioni di categoria. Un’iniziativa per la quale l’ente, grazie anche al cofinanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico, ha stanziato 150mila euro così da consentire alle micro e alle piccole e medie imprese varesine di ottenere un supporto economico per poter sfruttare le infrastrutture digitali nel modo più adeguato. Un passaggio importante sulla via della competitività per una tipologia di imprese rispetto alla quale una recente indagine dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio ha segnalato un gap informatico tutto da colmare. Per le microimprese varesine, quelle tra i 3 e i 9 addetti che pure rappresentano il 95% del sistema economico provinciale, il web è ancora un territorio tutto da esplorare. L’analisi, condotta sulla base dei risultati dell’ultimo Censimento dell’Industria e dei Servizi, dice infatti che il 43% delle imprese di piccole dimensioni presenti sul nostro territorio reputa internet non necessario per l’attività che svolge. Sebbene allineata alla media nazionale e lombarda (rispettivamente 42,2% e 43,4%), tale percentuale sembrerebbe indicare che le potenzialità del web non siano riconosciute e sfruttate appieno da questo insieme di imprese. Da qui l’opportunità offerta dalla Camera di Commercio alle micro e alle piccole e medie imprese varesine: l’agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto, pari al 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 1.000 euro per la prima attivazione di un servizio di connettività base con velocità minima in downstream almeno pari a 2Mbps; si sale invece a 2.000 euro per la prima attivazione di un servizio avanzato, con velocità minima di 8Mbps. E questo, sia che si tratti di un collegamento fisso, mobile, satellitare o con ponti radio. In particolare, le spese ammissibili (al netto d’Iva) sono quelle sostenute a partire dal 10 luglio scorso e riguardano l’acquisto una tantum dell’apparato di trasmissione e ricezione (modem, antenna, parabola), ma anche la realizzazione di una rete wi-fi interna. Inoltre, sono ammissibili le spese di canone per il primo anno. Le domande dovranno essere trasmesse telematicamente, come già segnalato, a partire dal 19 settembre e le imprese saranno ammesse al contributo, fino a esaurimento delle risorse disponibili, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione. La procedura telematica e la guida per l’invio online delle domande sul bando sono online sul sito dell’ente camerale www.Va.camcom.it  sotto la voce “contributi”.  
   
 

<<BACK