Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2014
 
   
  TRENI: FIRMATO PROTOCOLLO D´INTESA FVG-VENETO PER SERVIZI FS

 
   
  Trieste, 17 settembre 2014 - L´assessore alle Infrastrutture e Mobilità del Friuli Venezia Giulia Mariagrazia Santoro e il presidente del Veneto Luca Zaia hanno sottoscritto in forma digitale, nella giornata del 15 settembre, un protocollo d´intesa per coordinare i collegamenti ferroviari condivisi, in vista dei cambiamenti nella gestione dei trasporti pubblici locali ferroviari che potrebbero conseguire alla nuova gara per l´affidamento del servizio. L´assessore Santoro ha espresso la sua soddisfazione "per un accordo che non ha precedenti e che per la prima volta sancisce una forma diretta di collaborazione tra le due Regioni. Con questo protocollo d´intesa diamo maggiori garanzie ai cittadini sull´efficacia del trasporto ferroviario anche in termini di soddisfacimento delle esigenze di mobilità, di qualità dei servizi, di relativa organizzazione degli stessi, nonché di contenimento dei costi pubblici. Inoltre è un atto funzionale che fissa paletti precisi in vista della gara". L´accordo riguarda in particolare i servizi condivisi ovvero quelli che, pur attribuiti al Friuli Venezia Giulia o al Veneto fino al confine regionale, si svolgono senza soluzione di continuità nell´intero percorso (sui collegamenti Trieste-venezia, Trieste-udine-venezia e Udine-venezia) e che attualmente sono affidati a Trenitalia. Le due Regioni si impegnano reciprocamente a definire precisi obblighi per le imprese ferroviarie, finalizzati a creare le condizioni di continuità dei servizi tra le regioni, nonché l´efficace realizzazione del sistema cadenzato. Inoltre, le imprese ferroviarie aggiudicatarie, dovranno attivare forme di collaborazione nella realizzazione dei servizi ferroviari così da assicurare, senza costi aggiuntivi per le pubbliche amministrazioni, la continuità dei servizi "condivisi" tra Friuli Venezia Giulia e Veneto.  
   
 

<<BACK