Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Settembre 2014
 
   
  LOMBARDIA. NUTRIE: L´INTERLOCUTORE È LO STATO DAL MINISTERO DELL´AMBIENTE FINORA NESSUNA DELUCIDAZIONE

 
   
  Milano, "Alberto Grandi sbaglia l´interlocutore a cui chiedere chiarimenti. Il parere della Regione non può modificare una Legge dello Stato scritta senza tener conto delle realtà territoriali e figlia di un Parlamento avulso dal territorio e di un governo non eletto. La Regione è pronta a rispettare tutti gli impegni presi, anche dal punto di vista economico, ma occorre tenere in considerazione gli spazi normativi residuali che ci ha lasciato lo Stato". Lo afferma l´assessore regionale all´Agricoltura, Gianni Fava, rispondendo alle esternazioni fatte sulla stampa dall´assessore Alberto Grandi della Provincia di Mantova. Legge Regionale Eradicazione Pronta Da 1 Agosto - "Come Regione Lombardia eravamo pronti a recepire integralmente i contenuti del decreto legge Galletti che prevedeva l´eradicazione della specie nutria - puntualizza Fava -. Tant´è vero che lo scorso 1 agosto la giunta Lombarda licenziava il progetto di Legge 194, che inseriva l´eradicazione tra le finalità della legge regionale". A Bilancio Cifra Record - Regione Lombardia, ricorda ancora Fava, "aveva inoltre stanziato a bilancio una somma cospicua per le politiche di eradicazione di questa specie: ben 420mila euro, una cifra record. Inoltre, avevo impegnato i miei uffici per siglare dei protocolli a livello territoriale, nelle province più colpite dal fenomeno, in particolare Cremona e Mantova, per avviare progetti sperimentali per l´eradicazione di questa specie che avrebbero, per la prima volta, coinvolto tutti i soggetti interessati. Non soltanto le Province, ma anche i consorzi irrigui, i comuni e i parchi". Emendamento Ha Sottratto Competenze - "Purtroppo - prosegue – in sede di conversione del decreto legge Galletti è stato approvato un emendamento a firma esclusiva di parlamentari del Pd, che ci ha 6 sfilato di mano le competenze in materia. Io per primo, preso atto della situazione, ho lanciato l´allarme chiedendo al ministero dell´Ambiente dei chiarimenti e un provvedimento che garantisse la continuità delle azioni finora messe in campo dagli enti locali. Non avendo avuto alcuna risposta, attraverso il mio gruppo parlamentare di riferimento è stata presentat un´interrogazione a risposta urgente alla Camera a firma Caon e Guidesi lo scorso 11 settembre, con cui il governo ha preso atto formalmente della situazione di stallo che si è venuta a creare, senza dare alcuna risposta ma rimandando soltanto a successivi approfondimenti". Uffici Legali Al Lavoro, Lunedì I Primi Esiti - L´assessore Fava fa presente a Grandi di aver "Già impegnato gli uffici legali di Regione Lombardia per capire se, e con quali strumenti normativi, possiamo risolvere una situazione che Roma ha portato allo stato confusionale. Lunedì avrò i primi esiti di questi approfondimenti; dopodiché trasmetterò una nota alla Commissione Agricoltura che mercoledì, all´ordine del giorno, discuterà la proposta di legge licenziata dalla giunta regionale".  
   
 

<<BACK