Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Settembre 2014
 
   
  BIOECONOMIA, NUOVE OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI DALL´AGRICOLTURA DEL FUTURO

 
   
   Firenze - Bioeconomia, futuro, giovani: queste le parole chiave del seminario che si è svolto a Palazzo degli Affari a Firenze nell´ambito delle iniziative collaterali a Expo Rurale 2014. Un seminario di alto livello che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Regioni Europee della rete Eriaff, la rete delle Regioni europee per l´innovazione in agricoltura alimentazione e foreste, di cui è capofila la Toscana e che conta oggi 30 regioni aderenti in tutta Europa. Esperienze, progetti, buone pratiche, tutte sul tema della bioeconomia, sono state le protagoniste della mattinata di lavori, con un comune denominatore: le nuove opportunità per i giovani. Opportunità che sembrano promettenti per un settore che cresce del 20% nel mondo e che vede impegnati, nell´ordine, Usa, Brasile, Unione Europea e Cina. "Un tema affascinante e interessante - ha detto l´assessore all´agricoltura e foreste della Regione, Gianni Salvadori - che prefigura pezzi di futuro. Bene ha fatto la Commissione Ue a scegliere di lavorare su questo argomento - ha continuato l´assessore - ed è importante che su questo si orienti anche il nostro Paese e la nostra Regione, il nostro mondo della ricerca e quello delle imprese. " Salvadori ha poi riferito alcuni esempi, già operativi in Toscana, e che la Regione intende portare all´Expo 2015. "Negli impianti vivaistici della Toscana -ha riferito l´assessore - si è già cominciato ad usare, al posto della torba, il nocciolino derivante dalla lavorazione delle olive, mentre un altro progetto riguarda l´estrazione di polifenoli dalle acque di vegetazione che residuano dopo la lavorazione delle olive". L´assessore ha concluso lanciando l´idea di un workshop della rete Eriaff da tenersi a Bruxelles per portare avanti operativamente la progettualità, coinvolgendo le Regioni, la Commissione Ue, e gli operatori economici, sul tema della bioeconomia.  
   
 

<<BACK