|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
A TORINO LA PIATTAFORMA EUROPEA DEGLI SMART SYSTEM
|
|
|
 |
|
|
Torino, 23 settembre 2014 - Dal 24 al 26 settembre Torino (Centro Congressi Lingotto) per la prima volta ospita l’assemblea annuale di Eposs, piattaforma che monitora su scala europea l’evoluzione tecnico-scientifica degli smart system e propone all’Unione Europea priorità di ricerca e road map per una congrua programmazione dei fondi. 130 i partecipanti attesi tra soci Eposs, espositori, imprenditori, ricercatori, provenienti da tutta l’Europa. Eposs sbarca nel capoluogo piemontese grazie alla Camera di commercio di Torino che ha candidato la città lo scorso anno ed è promossa nell’ambito del Progetto Integrato di Filiera (Pif) Into Mech, gestito dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte) su incarico di Regione Piemonte, Unioncamere Piemonte e delle Camere di commercio di Piemonte e Valle d’Aosta, in collaborazione con Mesap, partner tecnico del Pif. “Torino, la più importante città automotive in Italia, è la location ideale per un evento Eposs, a fronte del fatto che i maggiori progressi ottenuti nello sviluppo del settore auto sono dovuti agli “smart system”… pensiamo a tutti i sistemi di ausilio alla guida, alle soluzioni per l’ottimizzazione del processo di combustione e ancora per il miglioramento della sicurezza del veicolo” dichiara Carmelo Papa, Presidente di Eposs e General Manager di St Microelectronics. L’evento prende il via il 24 con l’Assemblea Generale a porte chiuse, riservata ai soci Eposs, tra i quali si contano nomi come Bosch, Fca, Continental, Fraunhofer, Hitachi Europe, Infineon, Philips, Siemens, Sorin Group, St Microelectronics. I 2 giorni successivi includono un Forum il 25, un convegno il 26 e momenti di confronto con oltre 20 top manager di grandi industrie internazionali, centri di ricerca, mondo accademico, finanza pubblica e privata interessati allo sviluppo e all’individuazione di soluzioni smart nei settori: trasporti e mobilità, automazione di fabbrica, aerospazio, energia, ambiente, salute, comunicazione, sicurezza, micro-nano-biotecnologie. “La forza principale del Piemonte è il suo patrimonio di idee e di eccellenze professionali espresse a ogni livello, caratteristiche che l’hanno storicamente distinto come uno dei luoghi più innovativi del Paese - spiega Giuseppina De Santis assessore alle attività produttive della Regione Piemonte - Un´occasione come questa è senz´altro utile per far convergere l’attenzione internazionale sul nostro territorio, che deve migliorare la sua capacità di attrazione legata agli investimenti e allo sviluppo, così come le opportunità di ricerca e di innovazione del suo sistema produttivo”. Programma http://www.Smart-systems-integration.org/public/news-events/events/eposs-general-assembly-annual-forum-engagement-day-2014/programme |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|