|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
LAVORO SARDEGNA, BENE APPROVAZIONE LEGGE DI PROROGA PER OPERATORI CSL E CESIL. ORA AVANTI CON GARANZIA GIOVANI
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 23 Settembre 2014 - "L´attuale Giunta, in pochi mesi di attività, è riuscita a fare ciò che la precedente amministrazione non ha fatto in cinque anni". Così l´assessore del Lavoro Virginia Mura commenta positivamente l´approvazione in Consiglio Regionale della legge che proroga per un massimo di tre anni i contratti di lavoro dei 318 operatori dei centri per l´impiego Csl e Cesil, in scadenza alla fine del mese. Il disegno di legge, che accoglie la delibera di Giunta approvata lo scorso 7 agosto, si è reso necessario "per concorrere ad assicurare il funzionamento dei servizi per il lavoro e, in particolare, per l´attuazione del piano Garanzia Giovani". "Il provvedimento - dichiara l´esponente della Giunta Pigliaru - non rischia, come già successo nel recente passato, di essere impugnato dal governo nazionale perché il testo rispetta pienamente il quadro normativo nazionale". L´assessore Mura afferma che entro l’anno sarà approvato il disegno di legge di riordino dei servizi per il lavoro. "La Sardegna - aggiunge – ha assolutamente bisogno di operatori qualificati che accompagnino gli inoccupati e i disoccupati lungo un percorso di formazione e di reinserimento nel mondo del lavoro”. Lo stesso assessore smentisce, invece, le notizie secondo le quali, se fosse passato un emendamento presentato in aula e poi ritirato dall’esecutivo, la proroga avrebbe interessato soltanto una parte dei lavoratori. "Il centrodestra non dice il vero - afferma Mura - perché l’emendamento non riguardava l’attuale regime di proroga e non avrebbe prodotto gli effetti paventati dall’opposizione. L´emendamento aveva l’obiettivo di rendere esplicito ciò che è già contenuto nel disegno di legge approvato: le assunzioni nella pubblica amministrazione passano soltanto attraverso concorsi. Al contrario, la volontà di trasparenza della Giunta è stata trasfigurata in malafede dalla minoranza". Ieri, intanto, presso la sede dell’assessorato del Lavoro a Cagliari si è svolta la prima riunione del Tavolo Permanente di Garanzia Giovani. La Regione Sardegna è una delle più attive nell’attuazione delle misure previste dalla Raccomandazione del Consiglio europeo. Nel corso della riunione è stato fatto il punto sulle iniziative già realizzate e su quelle da realizzare. L’assessorato sottolinea che le iscrizioni sono in aumento e le misure attuative sono pienamente in linea con i principi del programma approvato nello scorso mese di aprile. Lunedì prossimo sono previsti nuovi incontri con le agenzie formative e con i rappresentanti delle organizzazioni datoriali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|