|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
ABRUZZOINSTARAIL: CON UN CLIC UN POTENZIALE DI 2 MLN UTENTI
|
|
|
 |
|
|
Sulmona 23 settembre 2014 - Sono 35 i bloggers e instagramers, provenienti dallŽItalia e dallŽEuropa, con un pubblico potenziale di 2 milioni di utenti, che oggi hanno raccontato le bellezze del treno storico Sulmona-carpinone e delle montagne dellŽarea protetta del Parco nazionale della Majella. Abruzzo Instarail, iniziativa organizzata dalla Regione Abruzzo e dal Parco nazionale della Majella, è stato un successo che ha percorso la rete costruita su centinaia di migliaia di contatti e instagramers di tutto il mondo che "postano" su siti foto e istant in tempo reale. Il viaggio sulla Transiberiana dŽItalia è stato senza dubbio unŽoccasione irripetibile per i tanti appassionati di foto e bloggers che girano il mondo. Un treno che si arrampica sulle montagne della Majella e si ricongiunge con il territorio del Parco nazionale dŽAbruzzo Lazio e Molise, il tutto immerso nei territori incontaminati di una parte dellŽAbruzzo che ha saputo mantenere integri i propri gioielli rispettando lŽambiente e resistere alle tentazioni speculatrici che in altre parti hanno portato solo ricchezza apparente. Ora questo territorio è pronto a raccogliere i frutti di una politica ambientale di rinomanza europea, ma nel contempo chiede lŽaiuto alla rete e di chi nella rete ha costruito e organizzato scambi immediati di informazioni. "Il viaggio di oggi sulla tratta storica Sulmona-carpinone - ha detto il consigliere delegato Camillo DŽalessandro che ha voluto partecipare alla traversata su ferro - è la prima tappa di un lungo viaggio che la Regione ha intenzione di promuovere per arrivare a Expò 2015. Questo viaggio lo faremo in treno e ci porterà direttamente a Milano e su questo treno faremo salire tutte le forze dellŽAbruzzo". In questo senso, il consigliere DŽalessandro ha annunciato lŽintenzione della Regione, nel percorso di avvicinamento a Expò, "di organizzare la notte dei ricercatori, quando chiameremo a raccolta su un treno i ricercatori abruzzesi che lavorano in Italia e nel mondo". Ma Abruzzo Instanrail, spiegano i responsabili del Servizio accoglienza turistica della Regione Abruzzo, si pone il doppio obiettivo, da una parte, di far entrare le eccellenze turistiche abruzzesi direttamente nella rete e, dallŽaltra, di costruire i giusti rapporti con il mondo dei social, destinato a recitare un ruolo di primaria importanza nella promozione turistica e del territorio. In questo senso, Abruzzo Instantrail vuole essere una tappa importante di quel percorso social che il settore promozione e accoglienza turistica dellŽAbruzzo ha avviato da quattro anni. Ad oggi lŽintera community che fa capo al settore turismo conta oltre 50 mila followers, con la punta di eccellenza di Instagram dove la Regione Abruzzo è la seconda a livello nazionale dietro la Toscana. E Abruzzo Instatrail non farà altro che rafforzare questa posizione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|