Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Settembre 2014
 
   
  MARCHE: AL VIA LA 3° EDIZIONE DEL PROGETTO STUDENTI “DESTINAZIONE FUTURO”

 
   
  Ancona, 23 settembre 2014 - Con l’avvio del nuovo anno scolastico riparte il Progetto Studenti “Destinazione Futuro”, promosso dall’Autorità di Gestione del Fesr e Fse della Regione Marche per avvicinare gli studenti degli istituti superiori marchigiani all’Unione Europea, rendendoli più consapevoli del significato di cittadinanza europea e delle opportunità che da questa derivano. Come ha ricordato l’assessore all’Istruzione, Marco Luchetti “è fondamentale fare cultura sull’Europa, rendere i nostri ragazzi consapevoli delle opportunità che derivano da questa grande comunità politica, economica e sociale. Solo conoscendola meglio, si previene quel senso di sfiducia che pregiudica una crescita consapevole, un futuro di opportunità. I confini dei nostri ragazzi sono europei ed è questa la dimensione sociale con quale devono imparare a confrontarsi”. Il Progetto è destinato agli studenti che frequentano gli istituti secondari di secondo grado che sono chiamati ad approfondire la conoscenza del loro status di cittadini europei, in particolare a conoscere più dettagliatamente i fondi strutturali (Fse, Fesr, Feasr) e le opportunità ad essi connesse, e a fornire idee e spunti attraverso la realizzazione di un video o uno scatto fotografico da condividere poi con compagni, amici e famiglie e sui social. Durante un evento conclusivo che si terrà al termine del semestre italiano di presidenza europea, saranno premiati: il miglior video, che verrà votato dal blog; la miglior foto, che verrà votata dal blog; il miglior concept che verrà votato dalla Giuria tecnica; menzione “Social”: il lavoro che avrà ricevuto più “Mi piace” sulla pagina Facebook. Punto di riferimento del progetto è il blog dedicato, http://marchedestinazionefuturo.Blogspot.it, la pagina Facebook e l’account Twitter. “Questo progetto si affida alla collaborazione del mondo della scuola, che ringrazio per la disponibilità e l’impegno, perché sui banchi non occorre imparare solo nozioni, ma preziosi consigli per la vita: l’augurio è che vi sia un’entusiastica partecipazione, che sappia coniugare conoscenza e creatività”, ha concluso l’assessore Luchetti.  
   
 

<<BACK