|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
ZAIA INAUGURA RINNOVATO PRONTO SOCCORSO OSPEDALE CONEGLIANO. IL 92% DEGLI UTENTI GRADISCE IL SERVIZIO DEGLI STEWARD.
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 23 settembre 2014 - Il Presidente della Regione Luca Zaia ha inaugurato ieri il rinnovato Pronto Soccorso dell’ospedale di Conegliano, realizzato con un investimento di 230 mila euro e ora rispondente in pieno alle indicazioni regionali in materia di assistenza al paziente, a chi si trova nelle sale d’attesa e, più in generale, di “umanizzazione” del rapporto tra la sanità pubblica e il cittadino. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Sindaco della città Floriano Zambon, il presidente della Provincia Leonardo Muraro, il direttore generale dell’Ulss 7 Gian Antonio Dei Tos, numerosi sindaci del territorio. Zaia ha iniziato il suo intervento con un “sincero grazie ai 94 mila uomini e donne che mandano avanti la sanità veneta e contribuiscono ogni giorno alle sue eccellenze, come questo nuovo Pronto Soccorso, dove l’umanizzazione e i servizi alla gente sono stati portati al massimo livello possibile”. “Un nuovo tassello – ha aggiunto il Governatore – di una vera e propria rivoluzione culturale avviata 4 anni fa e che oggi si sta concretizzando, con la riorganizzazione generale, con gli ospedali aperti di notte per tagliare le liste d’attesa e venire incontro alle esigenze dei cittadini che lavorano, con le sale d’attesa dei Pronto Soccorso attrezzate per rendere il più confortevole possibile un momento sempre difficile anche psicologicamente, e soprattutto presidiate dagli steward che assistono i pazienti, danno loro informazioni sulla situazione complessiva del reparto, sui tempi di attesa, sulle condizioni di congiunti e amici in trattamento. La carenza di informazioni e di contatto con le strutture – ha ricordato Zaia – era una delle lamentele più frequenti che ricevevo e abbiamo così dato risposta a questa lacuna”. “Siamo già i migliori – ha detto ancora Zaia – ma possiamo migliorare ancora, e per questo rivolgo ai direttori generali l’appello a riconsiderare l’attività dei Centri Unici di Prenotazione (Cup). A volte io stesso faccio delle telefonate di verifica – ha rivelato Zaia – e qualche volta capita di rivolgere la stessa domanda a tre Cup diversi, ricevendo tre risposte diverse. Ciò non deve accadere e bisogna affinare ancora i protocolli”. Lusinghieri sono stati comunque i dati diffusi sul funzionamento del servizio di Pronto soccorso nell’Ulss 7. Solo lo 0,03% dei circa 70.000 pazienti assistiti in un anno dai reparti di Conegliano e Vittorio Veneto ha segnalato qualche disfunzione e il gradimento del nuovo servizio da parte degli steward in sala d’attesa ha toccato il 92%. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|