|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
NUOVO OSPEDALE PADOVA: ZAIA, “DICHIARIAMO IL NON INTERESSE PUBBLICO PER IL PROJECT FINANCING SUL PROGETTO PADOVA OVEST MA SERVE COMUNQUE UNA GRANDE E NUOVA SANITA’”.
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 23 settembre 2014 - La Giunta regionale ha dichiarato il non pubblico interesse rispetto alla Proposta di finanza di progetto presentata il 30 marzo 2012 per il nuovo ospedale di Padova. Lo ha comunicato ieri il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia a margine dell’inaugurazione del rinnovato pronto soccorso dell’ospedale di Conegliano. L’iter degli atti formali è stato definito e comunicato per lettera all’Amministrazione Comunale. La situazione prodottasi dopo la comunicazione del Comune, avvenuta il 28 luglio scorso in sede di Coordinamento tra gli Enti sottoscrittori del Progetto, di non condividere la soluzione oggetto della proposta di Project (ospedale nuovo in un’area a Padova Ovest) preferendo la soluzione di realizzazione del “nuovo” intervenendo sull’attuale Policlinico di Via Giustiniani, è stata sottoposta al vaglio giuridico dei legali. Da tale valutazione “è emersa l’impossibilità “rebus sic stantibus”, e ove il Comune non riveda la sua posizione, di proseguire con il Progetto di Finanza avviato con la Proposta del 30 marzo 2012, che dovrà quindi concludersi con una dichiarazione di non pubblico interesse”. Ciò “in considerazione del fatto che la Proposta del Progetto di Finanza è strettamente legata alla localizzazione della nuova struttura in una specifica area, e che alla localizzazione dell’opera nell’area medesima (Padova Ovest ndr) il Sindaco del Comune di Padova, titolare dei poteri urbanistici e delle competenze anche realizzative nel campo dell’urbanizzazione del sito, ha dichiarato allo stato il proprio fermo dissenso”. Non secondario è inoltre il fatto che l’approvazione del Comune dell’indicazione dell’area (Padova Ovest) e gli impegni alla destinazione della stessa, nonché gli impegni alla valorizzazione futura degli attuali edifici ospedalieri, sono sanciti in Accordi sottoscritti nel tempo. L’amministrazione Comunale ha comunque un paio di settimane per comunicare in via definitiva le sue decisioni in materia. “Deve essere chiaro comunque – ha tenuto a riaffermare con forza il Governatore – che la Regione ritiene assolutamente necessario dare a Padova un’organizzazione sanitaria e strutturale nuova e più moderna. Sul tappeto – ha ricordato – c’è la nostra ultima proposta, che porterebbe a realizzare non uno, ma due ospedali: uno da 1000 posti letto, assimilabile a quelli di Treviso o Vicenza, dove c’è ora il Policlinico, che accorperebbe il Sant’antonio e ospiterebbe lo Iov; un altro Policlinico Universitario, nuovo, nell’area che volesse il Comune, dove creare il punto di eccellenza internazionale per antonomasia, con altri 1000 posti letto, tutte le attività universitarie e la ricerca”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|