Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Settembre 2014
 
   
  SCAMBI SCOLASTICI: IL TRENTINO ENTUSIASMA GLI STUDENTI TEDESCHI

 
   
  Trento, 23 settembre 2014 - Sono 43 gli studenti germanici che lo scorso fine settimana hanno lasciato il Trentino, dopo avervi soggiornato per due settimane. I ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, sono stati ospitati presso altrettante famiglie trentine ed hanno frequentato le lezioni con gli studenti partner della provincia di Trento. L’iniziativa è ormai collaudata ed è stata realizzata, come gli scorsi anni, in seguito ad un accordo tra il Dipartimento della Conoscenza e l’Ufficio Pedagogico del Segretariato della Conferenza Permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione della Repubblica Federale Tedesca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. Questa iniziativa di “ospitazione”, che rientra nella ampia attività della Pat per la diffusione del plurilinguismo, è rivolta a studenti trentini che intendono migliorare le proprie competenze linguistiche nel parlato attraverso un contatto diretto con coetanei germanici ed è pensata anche come un catalizzatore positivo, nella prospettiva della reciprocità e della nascita di relazioni stabili e autonome tra famiglie e scuole del Trentino e pari realtà degli ospiti tedeschi. Gli studenti tedeschi hanno frequentato per due settimane le lezioni insieme agli studenti trentini loro partner e tutti insieme hanno preso parte ad una serie di attività extrascolastiche organizzate dal Dipartimento della Conoscenza in collaborazione con il Liceo G. Galilei di Trento per far conoscere il territorio e la nostra cultura. Il ricco programma extrascolastico ha compreso visite guidate al Museo della Guerra, al Muse, al Castello del Buonconsiglio, e alle Cantine Ferrari. Gli studenti hanno visitato inoltre il Lago di Garda e la città di Venezia.  
   
 

<<BACK