|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 25 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
PRESIDENTE MARINI INAUGURA NUOVO REPARTO "LE STANZE DI LUCINA" ALL´OSPEDALE DI PERUGIA
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 25 settembre 2014 – "Potrebbe apparire un ritorno all´antico, ma in verità oggi compiamo un grande passo in avanti verso una maggiore qualità del nostro sistema sanitario, e nel caso di questa specifica realtà, per restituire alle donne la naturalezza di un parto fisiologico, in condizioni di assoluta sicurezza e, soprattutto, in un ambiente familiare, caldo ed accogliente". E´ quanto affermato dalla presidente della regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta ieri mattina a Perugia, alla inaugurazione del nuovo reparto "Le stanze di Lucina", presso l´Ospedale di Santa Maria della Misericordia, dove sarà possibile per le donne effettuare il parto naturale con la sola assistenza delle ostetriche. "Qui stiamo realizzando esperienze che anticipano le metodologie a livello nazionale, come è già avvenuto con il parto analgesico che in Umbria è stato avviato sperimentalmente e poi inserito dal Ministero della sanità nei livelli essenziali di assistenza. Dunque, ‘Le stanze di Lucina´ sono figlie di una esperienza che parte da lontano e che è figlia di una capacità di programmazione e governo del servizio sanitario che nella nostra regione ha dimostrato di poter coniugare qualità del servizio e compatibilità finanziaria". Parlando della riorganizzazione in atto dei punti nascita la presidente ha voluto sottolineare come compito di chi ha responsabilità di governo ("compresi i sindaci che in taluni casi – ha affermato Marini - preferiscono rivolgersi ai Tribunali amministrativi") è quello di "contribuire, attraverso la programmazione, a migliorare la rete sanitaria per farla progredire". Con l´avvio dell´attività del parto filologico, ha ricordato la presidente, "si restituisce anche centralità alle professioni, come nel caso delle ostetriche. La sanità, infatti, è un insieme di figure professionali diverse chiamate a fare squadra per garantire la migliore qualità possibile del servizio sanitario e quindi una buona salute per i cittadini". Infine, Marini ha sottolineato che presto il Piano straordinario per l´abbattimento delle liste di attesa sarà operativo, mentre sono in corso incontro con l´Università degli Studi di Perugia per avviare la parte attuativa della Convenzione per il servizio sanitario, "anche con gli aggiustamenti e le modifiche necessarie". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|