|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: PASSEGGIATA A CASTELVECCHIO ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI (27 SETTEMBRE)
|
|
|
 |
|
|
Musei - Sabato 27 settembre una passeggiata guidata con il micologo Eberhard Steiner nel bosco di Castelvecchio, vicino a Caldaro, permetterà di scoprire i funghi che crescono in autunno nei boschi altoatesini e la loro importanza per l’ecosistema. In lingua tedesca. Prenotazione obbligatoria. Quanto e quali specie di funghi crescono nei nostri boschi? Quali quelle commestibili e quelle velenose? E che importanza hanno i funghi per l´ecosistema bosco e per l´uomo? Domande cui risponderà l´esperto micologo Eberhard Steiner nel corso di una passeggiata guidata nel bosco di Castelvecchio, nel comune di Caldaro, proposta nella mattinata di sabato 27 settembre, dalle ore 9 alle ore 12 circa. L´escursione servirà anche a comprendere meglio quanto la tutela dei boschi sia importante anche per i funghi e come raccoglierli e classificarli. Originario di San Leonardo in Passiria, Eberhard Steiner è microbiologo specializzato in micologia a Innsbruck. Guida frequentemente visite naturalistiche dedicate all´ecologia, alla micologia, alla zoologia e alla botanica. Sono richiesti un abbigliamento adatto al tempo e scarponcini da montagna (il percorso lascerà infatti anche i sentieri), se disponibili anche un libro sui funghi e una lente d´ingrandimento. Non portare cestini per la raccolta. Il punto d´incontro è alle ore 9, alla zona sportiva di Castelvecchio. La passeggiata si effettuerà con qualsiasi condizione meteorologiche e durerà circa 2,5-3 ore. La guida si svolgerà in lingua tedesca. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l´iscrizione presso la cassa del Museo di Scienze Naturali dell´Alto Adige al numero telefonico 0471 412964. L´iniziativa è del Museo di Scienze Naturali dell´Alto Adige ed è collegata alla 50° mostra micologica "I funghi dell´Alto Adige", che il museo ospiterà dal 26 al 29 settembre (fino alle ore 13). Info: Museo di Scienze Naturali dell´Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web http://www.Museonatura.it/ , http://www.Musei-altoadige.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|