Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Aprile 2007
 
   
  VCO: CONCILIAZIONE CAMERALE E TELECOMNUNICAZIONI

 
   
  Verbano Cusio Ossola 2 aprile 2007 - La conciliazione è il servizio che la Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola offre a imprese e consumatori per risolvere controversie di natura economica. Il conciliatore è un professionista, scelto dall´ente camerale in un elenco qualificato, che guida le parti in lite alla ricerca di una soluzione comune, facilitando la comunicazione tra i contendenti, facendo emergere i diversi punti di vista e favorendo il raggiungimento di un accordo di reciproca soddisfazione. In quali casi ricorrere alla conciliazione? Tra le possibili applicazioni della conciliazione, spiccano le controversie in materia di telecomunicazione. L´attivazione di servizi e contratti non richiesti, bollette elevate e ingiustificate, problemi sulle linee telefoniche, mancata o erronea pubblicazione del proprio nominativo nell´elenco telefonico, sono solo alcuni dei casi in cui l´impresa o il consumatore può rivolgersi allo sportello di conciliazione presso la Camera di Commercio. Per la soluzione delle liti in materia di telefonia la via della conciliazione non è solo un´opportunità, alternativa al giudice ordinario, ma un percorso necessario e obbligato per chi intenda proseguire il contenzioso nelle aule giudiziarie. Il regolamento per la risoluzione delle controversie tra organismi di telecomunicazioni e utenti, adottato dall´Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, prevede infatti che la parte che voglia agire in giudizio per la violazione di un proprio diritto, debba preventivamente promuovere un tentativo di conciliazione anche davanti alla Camera di Commercio. Numerosi i vantaggi offerti dal servizio di conciliazione della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola applicato alle controversie in materia di telecomunicazioni: la certezza di essere ascoltati e di ricevere una risposta dalla compagnia telefonica, risparmio di tempi e di costi per l´impresa e il consumatore. La procedura si attiva con una semplice domanda che l´interessato presenta allo sportello, descrivendo le ragioni del contendere e formulando la proposta di soluzione della lite, senza nessuna spesa di avvio. La Camera di Commercio trasmette la richiesta di conciliazione all´ufficio legale della compagnia di telecomunicazione, che contatta il servizio clienti per l´immediata soluzione degli eventuali problemi di natura tecnica. Il regolamento prevede quindi che se la compagnia di telecomunicazioni accetta di partecipare all´incontro di conciliazione, la Camera di commercio nomina un conciliatore e fissa la data dell´incontro, che può concludersi con un verbale di avvenuta conciliazione. Se la compagnia di telecomunicazioni non accetta di partecipare all´incontro ovvero non si raggiunge l´accordo, il procedimento si conclude e le parti possono ricorrere eventualmente alla giustizia ordinaria. La procedura si conclude di regola in 30 giorni, e nei casi in cui si arriva alla nomina del conciliatore il costo del servizio è in ogni caso molto contenuto, partendo da una base di 40 euro per le controversie con un valore economico fino a 1000 euro. E´ infine importante evidenziare come le liti in materia di telefonia giunte allo sportello camerale di conciliazione abbiano trovato di regola una soluzione prima di giungere all´incontro di conciliazione, senza alcun costo per le parti. .  
   
 

<<BACK