Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Aprile 2007
 
   
  SARÀ LA V.I.A. AD OCCUPARSI DELL´ELETTRODOTTO DI SCILLA

 
   
   Reggio Calabria, 2 aprile 2007 - L´assessore regionale all´Urbanistica Michelangelo Tripodi ha incontrato il dirigente generale vicario del dipartimento Ambiente Giuseppe Graziano e il dirigente di Legambiente, Nuccio Barillà per discutere sul problema legato all´impianto di un elettrodotto in via di realizzazione da parte della Società Terna Spa ‘Sorgente-rizziconi´. La linea dell´impianto, che parte dalla Sicilia, si snoderebbe fino alla spiaggia di Favazzina, nel comune di Scilla, per procedere, in galleria, verso la stazione elettrica di Melia e, successivamente, per via aerea, fino a giungere ai piani di Melia, alcuni di Solano Superiore e a Rizziconi. La Regione e le associazioni ambientalistiche si sono fatte interpreti delle vibrate proteste sollevate nei giorni scorsi da numerosi cittadini dei Comuni dove dovrebbe sorgere l´elettrodotto che, se il progetto dovesse essere approvato per come è stato presentato, andrebbe a creare un evidente problema di impatto ambientale nella nostra regione. L´impianto, infatti, andrebbe a intaccare il paesaggio che circonda la spiaggia di Favazzina, tra i maggior tesori naturalistici della Calabria, ma anche le case e le abitazioni limitrofi, con gravi ricadute verso l´ambiente circostante. Il percorso dell´impianto, inoltre, sfiorando in alcuni tratti numerose abitazioni, provocherebbe, attraverso i campi elettromagnetici prodotti, conseguenze lesive ed irreversibili per la salute delle persone, così come è stato riconosciuto anche dall´Organizzazione Mondiale della Sanità. Nell´ambito della riunione è stato deciso che nella prossima seduta della commissione regionale V. I. A. (Valutazione impatto ambientale) sarà approfondito il progetto della "Terna Spa" e verranno affrontate le soluzioni alternative emerse nell´incontro di oggi, anche alla luce delle richieste e delle osservazioni presentate dal Comune e dai cittadini di Scilla. Inoltre, nei prossimi giorni si procederà a un ulteriore approfondimento mediante l´effettuazione di un sopralluogo tecnico per una verifica delle ricadute del progetto e per ulteriori valutazioni. "È importante che la commissione faccia tutti gli approfondimenti del caso - ha dichiarato l´assessore Michelangelo Tripodi - e che si scelga un percorso che crei meno disagi possibili per i cittadini e meno danni per il territorio e l´ambiente, tutelando un´area, quella costiera e la spiaggia di Favazzina, nonché il territorio retrostante, che rappresentano un bene paesaggistico di inestimabile valore e che non può essere ferito con interventi che darebbero un impatto assolutamente insostenibile. In tal senso - ha concluso Tripodi - mi auguro che vengano accolte le sollecitazioni che provengono dal territorio e dalla comunità locale che hanno indicato anche soluzioni alternative che potrebbero essere adottate o assunte per modificare il percorso dell´elettrodotto e per evitare che ci siano ricadute negative e che potrebbero provocare danni irreversibili". .  
   
 

<<BACK