|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Ottobre 2014 |
|
|
  |
|
|
DAT VARESE: 1.140.000 EURO PER VALORIZZAZIONE TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
Varese - "Mi fa molto piacere che il Sacro Monte faccia parte di questo progetto di valorizzazione turistica e commerciale del Distretto dell´attrattività di Varese che prevede un investimento totale di 1.140.100 euro, dei quali 350.400 a carico di Regione Lombardia e il resto del Comune di Varese". Lo ha detto l´assessore al Commercio, Turismo e Terziario Mauro Parolini intervenendo a Sacro Monte(varese), alla presentazione del progetto del Dat del Comune di Varese, alla quale sono intervenuti il sindaco di Varese Attilio Fontana, l´assessore ai Lavori pubblici e Commercio della sua Giunta Sergio Ghiringhelli e il presidente del Consiglio di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo. Patrimonio Di Tutti - "Il Sacro Monte non è solo patrimonio di Varese o lombardo - ha sottolineato l´assessore - ma è patrimonio del mondo, riconosciuto tale anche dall´Unesco. Soprattutto è il frutto di una grande storia, fatta di una religiosità che ha reso possibile lo sviluppo della Lombardia nel modo che conosciamo e apprezziamo". Mobilitazione Concorde- "La misura che presentiamo - ha spiegato Parolini- ha già riscosso un grande successo negli altri comuni capoluogo lombardi, grazie a una mobilitazione concorde degli Enti locali, in particolare dei Comuni, delle Camere di Commercio e delle associazioni di categoria degli operatori, che ha prodotto idee adeguate ad ogni territorio, capaci di mettere in movimento le risorse esistenti". Evitare Promozione Frammentata - Con i Distretti dell´attrattività - ha aggiunto l´assessore - stiamo cercando di mettere fine a quella promozione frammentata dei territori, purtroppo troppo diffusa. Noi possiamo crescere nel flusso di turismo internazionale, che è quello che porta ricchezza anche al commercio, data la scarsa domanda del mercato interno, solo dando visibilità, nel mercato globale, alle nostre eccellenze, non sempre valorizzate in maniera appropriata. Questo è ciò che sta facendo e che continuerà a fare Regione Lombardia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|