|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Ottobre 2014 |
|
|
  |
|
|
ARTE&CIBO PER CALEIDOSCOPIO FOOD COS’HANNO IN COMUNE L’ARTE ED IL CIBO? SEMPLICE: IL PIACERE! SONO DUE DECLINAZIONI DELLO STAR BENE E IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL ROSSO CONERO, CALEIDOSCOPIO FESTIVAL LE UNISCE PER VOI.
|
|
|
 |
|
|
Un grande successo quello di Caleidoscopio Festival che ha fatto registrare in questi mesi e soprattutto dopo l’inaugurazione della sorprendente mostra ‘Se dico Aria’ un flusso costante di visitatori: una media di oltre 200 al giorno, che hanno voluto compiere un viaggio dal passato al contemporaneo, da Maratti, a Ruggeri fino alle installazioni nella Chiesa di San Francesco dei sei artisti internazionali. Un palcoscenico senza precedenti per Camerano, che ha potuto dare maggiore risalto così anche alle altre sue bellezze. E se le mostre rimarranno aperte fino al 18 ottobre, settembre è il mese in cui un’altra arte diventa protagonista: quella del vino e dell’enogastronomia. Settembre è stato infatti il mese della vendemmia e al vino si accostano specialità gastronomiche, prodotti tipici magari rielaborati in chiave più particolare. Il 5, 6 e 7 Camerano si è vestita dei colori del Rosso Conero, per l’omonima festa che ormai da anni celebra questo nettare meraviglioso ed inconfondibile. E quest’anno la Festa del Rosso Conero si fonde con Caleidoscopio Festival per regalare ai visitatori ancora qualcosa in più! Il bookshop di Caleidoscopio Festival diventerà infatti per l’occasione il luogo di incontro tra arte&cibo: accoglierà infatti la mostra dedicata ai quadri dell’artista Riccardo Fioretti e dedicherà un corner allo street food. Ma non aspettatevi le solite cose: sia l’allestimento totalmente curato ed ideato da 169design che il cibo avranno un tocco particolare, quello di Caleidoscopio Festival! Per il bancone e per il divano sono stati utilizzati dei bancali in legno, rivisitati per creare un ambiente accogliente e caldo; e ci sarà anche una zona dedicata ad arredi di design. Mentre i cartocci di fritto che saranno proposti conterranno fiori di zucca, chips, anelli di cipolla, arancini, panzerotti, salvia e rosmarino…tutti preparati artigianalmente! Ma le sorprese non finiscono qui! Altre due chicche sorprenderanno i visitatori, ancora una volta sul doppio filone del cibo e dell’arte. Se infatti i più golosi potranno concludere la loro serata con un ghiacciolo al Rosso Conero, unicità e prelibatezza che solo nello spazio Caleidoscopio Food potrete trovare, gli amanti dell’arte potranno gustarsi a vista dei giardini pensili aromatici: rosmarino, salvia, timo al limone, maggiorana. Per l’occasione sarà anche possibile acquistare i biglietti per le mostre di Caleidoscopio Festival con delle riduzioni dedicate, non solo nel punto vendita all’interno del bookshop ma anche nelle sedi delle tre mostre. Www.caleidoscopiofestival.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|