Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Ottobre 2014
 
   
  LA TRAVIATA DEGLI SPECCHI AL FESTIVAL VERDI 2014 TEATRO GIUSEPPE VERDI DI BUSSETO DAL 24 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2014

 
   
  La traviata, firmata da Henning Brockhaus con le scene di Josef Svoboda, i costumi di Giancarlo Colis, nell’allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi dai bozzetti scenografici di Svoboda, debutta al Festival Verdi 2014 venerdì 24 ottobre alle ore 20.00 al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto (repliche il 26, 29, 31 ottobre, 1, 2 novembre, fuori abbonamento). Stefano Rabaglia dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna, maestro del coro Andrea Faidutti. In scena gli Artisti del 52° Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto”, in collaborazione con la Scuola dell’Opera Italiana - Ater Formazione: Sonia Ciani e Ruth de Terán (Violetta Valéry), Anastasia Pirogova e Jennifer Ramírez Díaz (Flora Bervioix), Marianna Mennitti (Annina), Jenish Ysmanov e Otar Jorjikia (Alfredo Germont, Gastone), Mansoo Kim e Michele Patti (Giorgio Germont), Andrea Pellegrini (Barone Douphol), Nicolò Donini (Marchese D’obigny), Andrea Patucelli (Dottore Grenvil), Luca Visani e Enrico Picinni Leopardi (Giuseppe), Mauro Marchetto (Un domestico di Flora), Sandro Pucci (Un commissario). Coreografie di Valentina Escobar. La traviata è realizzata in coproduzione con Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Fondazione Teatro Regio di Parma, in collaborazione con Comune di Busseto, Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto”, Scuola dell’Opera Italiana - Fondazione Ater Formazione. Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Comune di Parma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con il sostegno di Comune di Busseto, Reggio Parma Festival, Ascom Confcommercio Parma, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte di Parma,. Major partner Fondazione Cariparma. Main partner Cariparma Crédit Agricole. Partner per gli eventi speciali Iren Emilia, Chiesi Farmaceutici. Partner Barilla, Unione Parmense degli Industriali. Media partner Mediaset. Tour operator partner Parma incoming. Sponsor Morris, Mutti, Overmach, Sicim, Buongiorno!, Conad, Illa, Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, Nestlé, Antica Gelateria del Corso, Fidenza Village, S. Polo Lamiere, Carpernè Malvolti. Sponsor tecnici Carebo Auto Hub, Igp Decaux, Milosped, Macrocoop, Blank design for living, Living divani. Il Teatro Regio di Parma ringrazia inoltre Luca Barilla e tutti gli imprenditori che hanno voluto personalmente sostenere il Festival Verdi 2014. Www.teatroregioparma.it    
   
 

<<BACK