Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Ottobre 2014
 
   
  BOLZANO: L’IMPERATRICE SISSI TORNA NEI GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF

 
   
  Sabato 18 ottobre ai Giardini di Castel Trauttmansdorff e al Touriseum tornerà l’imperatrice Elisabetta. Questa giornata speciale farà fare un salto nel passato ai visitatori: l’imperatrice “in persona” passeggerà nei Giardini, ed anche gli ospiti del Touriseum potranno indossare costumi storici. Sabato 18 ottobre, il giorno prima della sfilata dei carri alla Festa dell´Uva di Merano, sarà nuovamente un momento speciale per i Giardini di Castel Trauttmansdorff ed il Touriseum che dedicheranno un´intera giornata all´imperatrice Elisabetta, nota come Sissi. In costumi fedeli agli originali, l´imperatrice Sissi passeggerà infatti nei Giardini di Castel Trauttmansdorff, ed i visitatori avranno la possibilità di farsi scattare una foto ricordo insieme all´imperatrice. Il Touriseum darà inoltre la possibilità ai suoi ospiti di indossare vestiti e costumi del passato. Uno stand di costumi darà inoltre gioia soprattutto ai visitatori più piccoli dei Giardini: qui ognuno avrà la possibilità di sentirsi "imperiale" per un giorno. L´imperatrice trascorse i suoi due soggiorni di cura a Castel Trauttmansdorff nel 1870 e nel 1889 e diede un significativo contributo a rendere nota Merano come città di cura. Oggi diversi edifici ricordano i soggiorni meranesi della nota monarca asburgica: la Terrazza di Sissi con il Trono di Sissi, la Passeggiata di Sissi con il Busto di Sissi nei Giardini, le stanze storiche di Sissi a Castel Trauttmansdorff con alcuni accessori da viaggio originali dell´imperatrice e il Sentiero di Sissi dai Giardini fino al centro di Merano. L´evento è organizzato in collaborazione con la "Strada di Sisi". La "Strada di Sisi" è un percorso culturale europeo attraverso castelli e città che hanno giocato un grande ruolo nella vita della monarca, ed è stato fondato dalla Regio Augsburg Tourismus Gmbh 13 anni fa. Nel 2002 la "Strada di Sisi" ha ottenuto il Premio Bavarese per l´Innovazione. Oggi essa percorre la Baviera, passa attraverso l´Austria, l´Ungheria, la Svizzera, l´Italia e arriva addirittura fino a Corfù. Come percorso culturale, la "Strada di Sisi" è anche un viaggio consigliato, per turisti individuali e gruppi, in grandi città, a castelli e monumenti, musei, parchi e paesaggi naturali. I partner altoatesini de "La Strada di Sisi" sono i Giardini di Castel Trauttmansdorff (dal 2005), il Belvita Hotel Adria di Merano (dal 2012), e il Museo K.u.k. Bad Egart con il Ristorante Onkel Taa a Tell/parcines (dal 2013).  
   
 

<<BACK