|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Ottobre 2014 |
|
|
  |
|
|
MEDIOEVO IN LIBRERIA - 1A GIORNATA -IL PAPATO DA LEONE IX A GREGORIO VII: L’INVENZIONE DEL PASSATO SABATO 18 OTTOBRE - MILANO CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO
|
|
|
 |
|
|
Milano – Dopo l’ennesimo successo della passata stagione, riparte a Milano “Medioevo In Libreria”, rassegna organizzata dall’ Associazione Culturale Italia Medievale (Acim). La 13° edizione, dedicata a “Fede e devozione nel Medioevo” conferma la formula con visite guidate al mattino più proiezioni e conferenze con storici medievisti al pomeriggio, salutate dal crescente gradimento del pubblico. Un’importante novità riguarda la location della rassegna, che si svolgerà presso il Civico Museo Archeologico di Milano, attivo polo culturale e cornice ideale con il suo straordinario contesto architettonico posto nelle radici più antiche della città. Il primo appuntamento sarà “Il papato da Leone Ix a Gregorio Vii: l’invenzione del passato”, tenuto dall’illustre medievista Glauco Maria Cantarella (Università di Bologna), in programma Sabato 18 ottobre alle ore 15.30, presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico, con ingresso da Via Nirone, 7. L’incontro sarà introdotto da “Medioevo Movie. Un viaggio nel Medioevo filmato”, con una breve proiezione del documentario L’abbazia di Fossanova. L’anteprima mattutina è alle ore 11.00, nell’ambito del ciclo “Milano e il Medioevo della Santità”: la visita guidata alla Basilica di San Lorenzo e alla Porta Ticinese (€ 5.00) con ritrovo all’ingresso in Corso di Porta Ticinese 35. Il calendario della rassegna - da ottobre 2014 ad aprile 2015 - prevede da un lato un percorso per riscoprire il rapporto dei milanesi con i loro santi attraverso le visite guidate mattutine alle chiese e abbazie di San Lorenzo, Santa Maria Rossa, San Sepolcro, Santa Maria del Carmine, Santa Maria Incoronata, San Pietro in Gessate, San Cristoforo, tra bellezze artistiche e misteri tra sacro e profano; dall’altro, nel corso degli incontri pomeridiani, il racconto delle affascinanti e insieme conflittuali esperienze umane di fede e devozione - tra san Bernardo e san Francesco, tra papi ed eresie – che segnarono il Medioevo e che rivivranno nelle parole di valenti storici quali Glauco Maria Cantarella e Maria Pia Alberzoni. Www.medioevoinlibreria.blogspot.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|