Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Ottobre 2014
 
   
  DA OGGI PALAZZO STROZZI CONTEMPORANEO A CHI NON PIACE GUARDARE IL CIELO? DI FRANCO MENICAGLI L´INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC PER IL CORTILE 16 OTTOBRE 2014-25 GENNAIO 2015

 
   
  Oggi la Fondazione Palazzo Strozzi ha lanciato Palazzo Strozzi Contemporaneo un nuovo programma dedicato alla contemporaneità a cura del Ccc Strozzina. Il progetto sarà articolato in quattro interventi site-specific all’interno del cortile di Palazzo Strozzi che si avvicenderanno tra il 16 ottobre 2014 e il 25 gennaio 2015 e vedranno il coinvolgimento dell’artista Franco Menicagli (inaugurazione: 16 ottobre 2014), del gruppo Kinkaleri (inaugurazione: 20 novembre 2014), del duo Bianco-valente (inaugurazione: 11 dicembre 2014) e del collettivo newyorkese Cheryl (evento speciale del 15 gennaio 2015). Gli interventi site-specific permetteranno una riflessione sullo spazio del Cortile, come luogo vivo e dinamico, in cui sollecitare una fruizione attiva da parte del pubblico. Gli artisti vivranno questo spazio come un naturale laboratorio a cielo aperto, confrontandosi con le sue caratteristiche architettoniche e simboliche, dando luogo a nuove interpretazioni fisiche e concettuali. Profondamente storico e totalmente contemporaneo, elitario e popolare, pubblico e privato, il cortile di Palazzo Strozzi si pone come un luogo di incontro e scambio, ma anche di contraddizioni e tensioni, uno spazio storico le cui porte si aprono alla città, divenendo crocevia di persone, sguardi, immagini e narrazioni. Gli Artisti Franco Menicagli (Campiglia Marittima, Li, 1968) propone da sempre una riflessione sull’anti-monumentalità della scultura, attraverso l’impiego di materiali effimeri e malleabili. Per Palazzo Strozzi, Menicagli propone l’installazione site-specific A chi non piace guardare il cielo?: tre pilastri al centro del Cortile saranno il fulcro da cui si dipartiranno innumerevoli listelli di legno sospesi, messi in tensione tra loro e l’architettura, creando una potente e suggestiva reinterpretazione dello spazio. L’opera di Menicagli è caratterizzata da un linguaggio formale dove equilibri precari, torsioni e compressioni destrutturano lo spazio e ne propongono inedite e simboliche definizioni. Il collettivo Kinkaleri (attivo dal 1995; composto da Massimo Conti, Marco Mazzoni e Gina Monaco) ha sviluppato con il progetto All! un dispositivo di trasmissione del codice corporeo che lo assimila al linguaggio e ne amplifica le possibilità comunicative. La performance Everyone Gets Lighter | All! rielaborata per il Cortile di Palazzo Strozzi diviene un momento di coinvolgimento dello spettatore per amplificare le potenze espressive del corpo e sviluppare una nuova forma di linguaggio. Ogni lettera dell’alfabeto viene associata a un movimento del corpo, arrivando alla creazione di movimenti coreografici per lo sviluppo di frasi che gli artisti insieme al pubblico realizzeranno insieme nel Cortile. Il lavoro di Bianco-valente (Giovanna Bianco, Latronico, Pz, 1962; Pino Valente, Napoli, 1967) si concentra sull’analisi dei processi di percezione e definizione della realtà. Attraverso performance, video, installazioni, il duo napoletano va ad indagare le contrapposizioni tra corpo e mente, realtà e immaginazione, naturale e artificiale. I loro interventi si inseriscono negli spazi evidenziandone le imperfezioni e le peculiarità architettoniche e contemporaneamente traducono la pluralità di relazioni e storie ad essi connesse. Il 15 gennaio 2015 è in programma un evento speciale a cura di Cheryl, collettivo newyokese, che ha realizzato performance e happening per celebri musei come il Moma e il Ps1 di New York. Cheryl trascorrerà una settimana di residenza a Firenze e lavorerà con il team di Palazzo Strozzi e artisti del territorio per creare all’interno del Centro di Cultura Contemporanea Strozzina un’esperienza performativa collettiva, un happening trasformativo che destruttura lo spazio espositivo e capovolge la funzione ad esso usualmente attribuita. Calendario Appuntamenti 16 ottobre-16 novembre 2014 Franco Menicagli, A chi non piace guardare il cielo? Installazione site specific per il cortile di Palazzo Strozzi A cura di Martino Margheri. 20 novembre-8 dicembre 2014 Kinkaleri, Everyone Gets Lighter | All! A cura di Alessio Bertini. 11 dicembre 2014-25 gennaio 2015 Bianco-valente Installazione per il cortile di Palazzo Strozzi A cura di Elena Magini. Evento speciale: 15 gennaio 2015 Cheryl Serata happening negli spazi del Centro di Cultura Contemporanea Strozzina. Info T. 055 2645155 www.Strozzina.org  www.Palazzostrozzi.org    
   
 

<<BACK