|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Ottobre 2014 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO."SPAZIOLIB(E)RO": PROGETTO CORALE DI PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA
|
|
|
 |
|
|
Coniugare il dialogo fra chi legge, chi scrive e chi pubblica, raccontare il territorio, promuovere la lettura e diffondere cultura attraverso le generazioni. È l´obiettivo di Spaziolib(e)ro che il Dipartimento Cultura italiana organizza dal 16 al 25 ottobre, presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28, a Bolzano. Oggi 16.10 è stato inaugurato dall´assessore Christian Tommasini. Il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, trasformato in una sorta di un salotto letterario, ospita il nuovo appuntamento con "Spaziolib(e)ro", dieci giornate caratterizzate da un ricco e variegato programma di eventi in cui scrittori, editori, librai, esperti di storia e letteratura, musicisti e attori incontrano studenti e cittadini. Numerose le iniziative destinate agli adulti, tra le quali, presentazioni di novità librarie a cura di scrittori locali e nazionali, approfondimenti sull´importanza del libro e della lettura e singolari eventi, in cui la letteratura, grazie a giochi, intrattenimenti musicali, proiezioni cinematografiche e letture interpretative, incontra la musica, l´arte figurativa e il cinema. Durante la manifestazione sarà possibile consultare i libri sull´Alto Adige in esposizione e i numerosi titoli disponibili presso il Bookshop, arricchito per questa edizione dalle novità di narrativa italiana contemporanea. Altrettante le iniziative per bambini e adolescenti, nate con l´intento di incuriosirli, appassionarli alla lettura e introdurli nel mondo delle storie e dei libri, fin dalla più tenera età. Presso il bookshop vi sarà una selezione ricercata di libri per bambini e per i più piccoli sarà disponibile un "angolino di lettura". L´assessore provinciale alla cultura italiana Christian Tommasini, nel pomeriggio di oggi,16 ottobre 2014, inaugurando la rassegna "Spaziolib(e)ro", ha sottolineato l´importanza di un´iniziativa di promozione non scontata che costituisce un punto d´incontro fra chi legge, chi scrive e chi pubblica i libri. A "Spaziolib(e)ro" protagonisti sono anche gli alunni e gli studenti delle scuole coinvolti in vari eventi. E facendo incontrare i libri e gli autori ai giovani l´obiettivo è quello che l´incontro diventi una passione forte. Chi legge, chi partecipa a eventi culturali, infatti, vive meglio. Protagonista della serata inaugurale è stato quindi Paolo Nori, con il suo ultimo lavoro "Siamo buoni se siamo buoni" (Marcos y Marcos, ottobre 2014). L´incontro è stato moderato da Giovanni Accardo. Domani mattina Nori incontrerà proprio gli studenti delle scuole superiori. Sabato 18 e 25 ottobre, nel pomeriggio, dalle ore 15.00, le case editrici locali Alphabeta, Athesia, Folio, Raetia, Curcu&genovese e Praxis, presenteranno libri che hanno pubblicato di recente; ai presenti saranno dati libri in omaggio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|