Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Ottobre 2014
 
   
  OPEN TOSCANA E SERVIZI ON LINE PROTAGONISTI IL 18 E 19 OTTOBRE A PALAZZO STROZZI SACRATI FIRENZE - OPEN

 
   
  Toscana, open.Toscana.it, apre le porte di Palazzo Strozzi Sacrati, il palazzo di rappresentanza della Regione che ospita in piazza Duomo a Firenze gli uffici della presidenza. Una due giorni, sabato 18 e domenica 19 ottobre dalle 10 alle 18, per spiegare cosa è la nuova piattaforma inaugurata il 22 settembre - servizi on line, open data ma anche una casa per start up e partecipazione, accessibile da tablet e smartphone - e magari ricevere nell´occasione dai cittadini anche qualche consiglio per il suo sviluppo. Non è la prima volta che Palazzo Strozzi Sacrati si apre al pubblico: stavolta non sarà, come è già successo, per una visita guidata agli appartamenti storici o per ospitare uno o più concerti, ma per trasformarsi in un front office, uno sportello a cui i cittadini potranno direttamente rivolgersi. "L´esperienza vissuta in piazza prima a Lucca in occasione del "Dire e Fare" e poi a Pisa durante l´Internet Festival – spiega l´assessore ai sistemi informativi e alla partecipazione della Toscana, Vittorio Bugli - ci spinge a continuare. Abbiamo infatti riscontrato tanto interesse e curiosità ed è la prova che andare in piazza a cercare le persone funziona". "Del resto – aggiunge - il senso di Opentoscana è quello di essere un portale aperto ai cittadini e aperto all´ascolto delle loro indicazioni". Nell´occasione a Palazzo Strozzi Sacrati ci saranno il prossimo fine settimana anche operatori e postazioni a cui rivolgersi per attivare la carta sanitaria o correggere e autocertificare la fascia di reddito familiare su cui saranno calcolati i ticket. La ricetta sanitaria diventa infatti elettronica e dopo novembre non si potrà autocertificare in farmacia la propria fascia di reddito come è successo fino ad adesso. "Da un paio di mesi ciascuno ha potuto regolarizzare la propria posizione recandosi agli uffici della Asl, on line o utilizzando i totem presenti in alcune strutture sanitarie – commenta l´assessore alla sanità della Toscana, Luigi Marroni -. Per venire ulteriormente incontro ai cittadini abbiamo deciso di approfittare anche dell´apertura di Palazzo Strozzi Sacrati, come già era stato fatto a Lucca e Pisa".  
   
 

<<BACK