Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Aprile 2007
 
   
  ASCOPIAVE BILANCIO CONSOLIDATO DI GRUPPO E IL PROGETTO DI BILANCIO CIVILISTICO ASCOPIAVE S.P.A. AL 31 DICEMBRE 2006. L’ESERCIZIO 2006 SI CHIUDE CON RICAVI A 318,1 MILIONI DI EURO CON UNA CRESCITA DEL FATTURATO CONSOLIDATO DEL 13,9% RISPETTO AL 2005. PROPOSTO UN DIVIDENDO DI EURO 0,085 PER AZIONE

 
   
  Pieve di Soligo, 2 aprile 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Ascopiave S. P. A, riunitosi il 28 marzo sotto la Presidenza di Gildo Salton, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2006. Il Gruppo ha chiuso il 2006 con ricavi consolidati in crescita del 13,9% a 318,1 milioni di Euro (279,3 milioni nell’esercizio 2005) per effetto principalmente dell’incremento delle tariffe e dei prezzi di vendita applicati ai clienti finali del gas e per la crescita dei ricavi di vendita di energia elettrica, dove nel corso dell’anno sono stati acquisiti 107 nuovi clienti (+105%; totale clienti a fine 2006: 209), mentre i volumi hanno registrato un incremento del 168% attestandosi sui 101 Gwh venduti. All’aumento dei ricavi è però corrisposto un incremento dei costi operativi legati alla componente acquisto materia prima gas, passati da 190,2 milioni di Euro del 2005 a 232,7 milioni del 2006 con un incremento di 42,5 milioni di Euro, pari al 22,3%, dovuto ad aumenti di prezzo compensati in parte dai minori acquisti di metri cubi di gas passati da 840,8 milioni di metri cubi del 2005 a 790,2 milioni di metri cubi del 2006 con una diminuzione di 50,6 milioni, pari al 6%, per effetto dello sfavorevole andamento termico registrato nell’ultimo trimestre. La combinazione fra minori volumi di gas erogato, e i provvedimenti dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas in materia di aggiornamento delle tariffe di vendita (delibera n. 248/04, delibera. 298/05, delibera n. 63/06 e delibera n. 134/06) hanno influito sensibilmente sui margini del Gruppo. Al 31 dicembre 2006 il Margine Operativo Lordo si è attestato a 40,4 milioni di Euro (-28,1% rispetto ai 56,2 milioni del 2005) e l’Ebit a 29,1 milioni di Euro (-35,4%). Il risultato netto ha registrato una diminuzione del 33,2% passando da 24,5 milioni di Euro del 2005 a 16,4 milioni di Euro del 2006 con un “tax rate” in salita dal 39,8 % del 2005 al 40,5% del 2006. E’ da notare che la riduzione del Margine Operativo Lordo è stata determinata quasi interamente dalla contrazione del primo margine gas, ovvero dal differenziale tra i ricavi di vendita ai clienti finali e i costi di acquisto e di vettoriamento pagati a terzi distributori e tiene conto anche degli effetti negativi della delibera n. 248/04 di competenza dell’anno 2005, stimabili in circa 2,6 milioni di euro. A fine 2006 la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 87,5 milioni di euro. Al netto dei proventi della quotazione (pari a 161,3 milioni), la posizione finanziaria a fine 2006 sarebbe stata negativa per 73,8 milioni di euro, presentando un miglioramento rispetto al 2005 di circa 16,2 milioni di euro. Il fatturato della sola Capogruppo Ascopiave S. P. A. Ha evidenziato un risultato pari a 65,3 milioni di Euro ( - 6,5% rispetto al 2005) e un utile netto pari a 15,3 milioni di Euro ( - 38, % rispetto al 2005). I dividendi proposti per l’approvazione dell’Assemblea dei Soci (non rilevati come passività al 31 dicembre 2006) sono pari ad Euro 0,085 per azione, per un ammontare totale pari ad Euro 19. 833. 390 . Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre proposto di destinare il 5% della quota di utile di esercizio 2006 per 0,8 milioni di Euro a riserva legale. L’assemblea degli azionisti, in sede ordinaria si terrà in prima convocazione il giorno 30 Aprile 2007 presso la sede legale in Pieve di Soligo (Tv), Via Verizzo n. 1030 alle ore 16. 00 e in seconda convocazione il giorno martedi 8 maggio 2007, stesso luogo e ora. Gli argomenti all’ordine del giorno dell’Assemblea saranno l’approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2006, la Relazione sulla Gestione, la Relazione del Collegio Sindacale e della Società di revisione. All’assemblea verrà altresì proposta la Proroga della durata dell’incarico di revisione contabile per gli esercizi 2012, 2013 e 2014. Il Consiglio di amministrazione ha inoltre deliberato di adottare un sistema di remunerazione incentivante e fidelizzante rivolto agli amministratori e ai dipendenti della società e delle sue controllate con ruoli o funzioni rilevanti, basato sull´andamento del titolo e che tenga conto anche del raggiungimento di determinati obiettivi di performance. Il Consiglio di amministrazione, quindi, ha incaricato il Comitato per la Remunerazione di predisporre per il Consiglio una proposta che contenga le linee guida del piano, che dopo l´esame del Consiglio, saranno sottoposte all´esame dell´Assemblea dei Soci, ai sensi dell´articolo 114bis del Tuf, che si terrà entro il 30 giugno 2007 per l´approvazione delle modifiche statutarie richieste dalle recenti modifiche legislative. Le relazioni illustrative degli argomenti e proposte all’ordine del giorno e il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2006, corredato da tutti gli allegati, saranno depositati presso la sede sociale e Borsa Italiana S. P. A. Nei termini di legge, a disposizione di chiunque ne faccia richiesta e con facoltà di ottenerne copia, e resi disponibili sul sito internet www. Ascopiave. It. “Abbiamo mantenuto – ha affermato il Presidente di Ascopiave Gildo Salton – le promesse fatte in sede di Ipo, distribuendo un dividendo elevato che ci colloca ai vertici del range relativo al dividend-yield delle utilities quotate. Prendendo come riferimento il prezzo in sede di Ipo il dividendo proposto equivale ad un dividend yield del 4,7%, mentre prendendo come riferimento la quotazione media giornaliera dell’ultimo mese il dividend yield si attesta a 4,1%”. “Nel 2007 – ha precisato Gildo Salton – ci sarà una doppia distribuzione del dividendo perché, insieme al dividendo 2006, a novembre ci sarà anche un acconto sul dividendo 2007”. .  
   
 

<<BACK