Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Ottobre 2014
 
   
  CREATIFI, OLTRE 70 TRA INFORMATICI E CREATIVI AL “MATCH MAKING EVENT”

 
   
  Trento, 23 ottobre 2014 - Dall’applicazione che analizza il pianto del neonato a quella sugli incidenti domestici, all’urban games pensato per il sociale. E’ stato un fermento di idee e progettualità l’evento dedicato il 20 ottobre da Trentino Sviluppo alla presentazione del bando Creatifi e all’incontro fra le imprese chiamate a proporre nuovi business nel campo delle tecnologie informatiche creative. Presso il Polo Tecnologico di Rovereto sono intervenuti all’Inspirational Match Making Event oltre 70 tra imprese, professionisti e creativi, arrivati anche da fuori provincia per portare le loro proposte di sviluppo di prodotti e servizi innovativi basati sull’internet del futuro. Il bando europeo finanzierà 60 progetti con un plafond di 4,8 milioni di euro. Ben bilanciati fra imprese tecnologiche e creative, operanti in svariati settori – ingegneria, sicurezza, salute, sport, beni culturali, comunicazione e servizi – i partecipanti si sono sfidati a suon di proposte progettuali. L’obiettivo? Far incontrare informatica e linguaggio della programmazione con creatività e innovazione, proponendo soluzioni in grado di coniugare tecnologie software con idee creative, efficienti, utili e commercializzabili, adatte al mercato. Piattaforme di condivisione d´informazioni su viaggi, luoghi o per il test di prodotti da acquistare, applicazioni per la cura della persona come quella che analizza il pianto dei neonati, urban games che mirano a sensibilizzare su temi sociali, progetti di e-learning sugli incidenti domestici: sono solo alcune delle idee progettuali elaborate nei tavoli di lavoro, tutte legate dal fine comune di risolvere un problema o soddisfare un bisogno dell´utenza. I partecipanti al Match Making Event provenivano dall’Italia ma non solo. Trentino Sviluppo è infatti stata selezionata come unico referente per il bando Creatifi in tutta l’area dell’Europa Centrale. Gli altri tre hub dell’innovazione si trovano in Scandinavia, Paesi Bassi e Regno Unito, Catalonia, i territori che concentrano il maggior numero industrie creative del vecchio continente. Creatifi finanzierà circa 60 progetti a livello europeo, in un processo a più fasi finalizzato a studiare prototipi, sviluppare e produrre, commercializzare prodotti o servizi originali nati dall’utilizzo creativo e innovativo delle tecnologie Fiware, l’Internet del Futuro. La prima parte del bando, lanciata in questo mese di ottobre, prevede la progettazione, il design e lo sviluppo del prototipo. La seconda parte, che sarà avviata nell’autunno 2015, prevede lo sviluppo del prodotto, la sua commercializzazione e l´accelerazione d´impresa. Partecipando alle due fasi e agli step intermedi, i progetti con maggior potenziale di mercato potranno accedere ad un finanziamento complessivo di 150.000 euro. Il plafond è di 4,8 milioni di euro in tutta Europa. Ad inizio giornata i due referenti del progetto Luca Capra, direttore dell’Area Promozione Tecnologica di Trentino Sviluppo, e Roc Fages, esperto dell´Istituto di Cultura di Barcellona, hanno presentato il bando e fornito le prime informazioni utili per l’applicazione. I partecipanti hanno quindi assistito alla descrizione, da parte di Fabio Antonelli di Create-net, delle tecnologie Future Internet disponibili sulla piattaforma Fiware: si tratta di componenti software sviluppati in precedenti progetti finanziati dalla Commissione Europea, che saranno messi a disposizione delle imprese selezionate in un´apposita infrastruttura cloud-based con licenze open source, al fine di essere utilizzate come ”ingrediente principale" per la creazione di nuove applicazioni e servizi. Ispirati dall’intervento di Alessandro Garofalo su creatività e innovazione, i partecipanti si sono poi mescolati in tavoli operativi per mettere in gioco le loro idee: spazio quindi a proposte di nuovi business, confronti e dibattiti per selezionare le migliori idee progettuali da presentare in brevi pitch. Sono state quindi fornite indicazioni e suggerimenti per un business model di successo. Le proposte a maggiore potenziale sono state nuovamente affinate e sottoposte a discussione in sessioni di lavoro strutturate secondo la tecnica del “fish bowl”. "L´incontro di oggi - commenta Luca Capra, referente di Trentino Sviluppo per il bando Creatifi - è stata per i partecipanti un´importante occasione per conoscere persone interessanti con cui collaborare e per maturare idee imprenditoriali valide da poter essere presentate al bando Creatifi".  
   
 

<<BACK