|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Ottobre 2014 |
|
|
  |
|
|
ASSESSORE PUGLIA A BOLOGNA PER SMART CITY EXHIBITION
|
|
|
 |
|
|
Bari, 23 ottobre 2014 - Ho descritto la fase di studio e le scelte organizzative che hanno portato all´approvazione della norma che ha definito la governance dei rifiuti nella nostra regione. Nell´immaginare servizi pubblici di multiutilities con importanza strategica per la concreta applicazione di modelli, tecnologie per rendere le nostre città più smart abbiamo superato l´impostazione di campanile nella gestione dei servizi per immaginarne una fondata sulle economie di scala”. Così l´Assessore alla Qualità dell´Ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro, descrive l´intervento all´interno delle evento bolognese. “L’obiettivo della legge 24/2012, in questo senso, era quello di scindere tra loro i servizi di raccolta, spazzamento e trasporto da quelli di commercializzazione, trattamento e smaltimento individuando ambiti di gestione differenti sulla base delle differenti esigenze. Così i servizi ´labour intensive´ ossia a basso investimento ma con elevati costi di personale (come raccolta, spazzamento e trasporto) furono pensati nella competenza Ambiti di Raccolta Ottimale (Aro) individuati su basi geografiche tali da creare economie di scala, non più, quindi, su singolo comune. Le medesime economie, in relazione a commercializzazione, trattamento e smaltimento, richiesero una diversa valutazione per i servizi ´capital intensive´. I costi complessivi di investimento e gestione più alti in relazione agli impianti ed alle tecnologie necessarie andavano ammortizzati su territori più ampi, individuati sui perimetri delle attuali province, e gestiti da un Organo di Governo d´Ambito (Oga)”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|