Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedě 04 Novembre 2014
 
   
  FONDI EUROPEI, LIGURIA: VIRTUOSI PER UTILIZZO FONDI POR-FESR

 
   
  Genova, 4 novembre 2014 - La Regione Liguria si conferma tra le regioni virtuose nell´utilizzo dei fondi del programma operativo Fesr 2007-2013, superando il target di spesa previsto dal Ministero dello sviluppo economico per fine ottobre 2014. Infatti il Por Fesr Liguria 2007-2014 ha raggiunto il 30 ottobre il livello di spesa pari a 385.975.000 di euro superando cosě di 2.773.538 il target di spesa ministeriale previsto per fine ottobre, pari a 383.202.207 di euro. Rispetto all´ultima scadenza di maggio 2014 il programma in liguria ha registrato un ulteriore avanzamento di spesa di 34,7 milioni di euro di fondi destinati, tra gli altri, alle imprese e agli enti locali per interventi di riqualificazione urbana e di recupero di beni storici. Lo comunica l´assessore regionale allo sviluppo economico Renzo Guccinelli. Per monitorare e sollecitare gli avanzamenti di spesa dei programmi delle Regioni, il Ministero dell´economia ha fissato obiettivi intermedi a maggio e a ottobre di ogni anno, anche per consentire al Ministero stesso riprogrammazioni nazionali degli importi eventualmente non spesi dalle Regioni entro tali scadenze, e arrivare al pieno utilizzo dei finanziamenti comunitari. "La Liguria sta continuando scrupolosamente a conseguire gli obiettivi di spesa- spiega Guccinelli – rispettando le scadenze dettate a livello comunitario e nazionale". L´assessore Guccinelli sottolinea anche la delicatezza di operare nell´attuale situazione economica. "Si tratta di un risultato non scontato in un momento delicato del paese – aggiunge l´assessore – pur nella difficile congiuntura economica che ha rallentato gli investimenti delle piccole e medie imprese e che ha comportato carenza di risorse a disposizione degli enti locali coinvolti nel finanziamento dei progetti". "Da oggi – conclude Guccinelli – ripartiamo con il massimo impegno anche per i prossimi mesi, per la realizzazione puntuale del programma e sollecitiamo in tal senso tutti i beneficiari a fare la loro parte fino in fondo".  
   
 

<<BACK